Archive for category: provvedimento amministrativo

Il parere dell’Ordine dei farmacisti sulle nuove farmacie è obbligatorio e non vincolante, ma può essere disatteso solo motivando

22 Feb 2016
22 Febbraio 2016

Il TAR Veneto precisa il valore del parere dell’Ordine dei farmacisti nella istituzione della nuove farmacie. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Il sindaco può limitare gli orari delle sale gioco

19 Feb 2016
19 Febbraio 2016

Il TAR Veneto ribadisce la propria giurisprudenza circa la legittimità delle ordinanze sindacali che limitano gli orari di apertura delle sale gioco. Il TAR afferma che: “il Collegio osserva anzitutto che l’ordinanza sindacale impugnata è espressione di una scelta comunale di utilizzare gli strumenti concessigli dalla normativa allo scopo di porre un freno al fenomeno per quanto […]

Per tutelare la quiete pubblica il Comune può ordinare la chiusura anticipata anche di un solo bar

18 Feb 2016
18 Febbraio 2016

Il TAR Veneto ha ritenuto legittimo il provvedimento col quale il Comune ha anticipato alle ore 22 l’orario di chiusura di un singolo bar di un a via cittadina, in presenza dell’accertamento di schiamazzi, assembramenti di persone che impedivano la circolazione e di atteggiamenti di sfida nei confronti della agenti intervenuti. Il TAR ha escluso la disparità […]

Un provvedimento può essere legittimo anche per una sola ragione tra tutte

18 Feb 2016
18 Febbraio 2016

 Il T.A.R. ricorda che, nel giudizio avverso la legittimità di un provvedimento/sentenza, è sufficiente che anche una soltanto delle ragioni poste a fondamento dell’atto provvedimentale/giurisdizionale sia legittima per respingere il ricorso, indipendentemente dall’ordine con il aule sono stati fatti valere i motivi di censura.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’annullamento del progetto di una discarica non ha necessariamente un effetto caducante su una successiva variante non impugnata

16 Feb 2016
16 Febbraio 2016

Il TAR spiega perchè l’annullamento da parte del giudice amministrativo del progetto di una discarica non comporta automaticamente anche la caducazione di una successiva variante, che non era stata impugnata. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il sindaco può ordinare di mettere in sicurezza un edificio anche se il proprietario non sia responsabile dello stato di pericolo

11 Feb 2016
11 Febbraio 2016

Il TAR Calabria si occupa di una ordinanza contingibile e urgente, con la quale il sindaco impartisce ai proprietari di un fabbricato  il divieto di accedere all’immobile di loro proprietà, che è pericolante, e ordina altresì  di procedere con urgenza alla messa in sicurezza e al consolidamento dello stesso e di attivare altresì un intervento di monitoraggio […]

Il parere negativo espresso dalla Soprintendenza dopo 45 giorni non è più vincolante ma facoltativo

08 Feb 2016
8 Febbraio 2016

Il TAR Sardegna si occupa del parere negativo per un intervento in zona di vincolo paesaggistico espresso dalla Soprintendenza dopo la scadenza del termine di 45 giorni. Il TAR specifica che il parere perde il carattere vincolato e diventa facoltativo,   nel senso che il comune può discostarsi da esso, motivando la sua decisione. Ma […]

Il rinnovo di una concessione di un bene pubblico implica l’indizione di una nuova gara

08 Feb 2016
8 Febbraio 2016

Il T.A.R. Milano spiega perché il rinnovo di una concessione di un bene demaniale comporti l’indizione di una nuova gara.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando ricorre il vizio dello sviamento di potere

08 Feb 2016
8 Febbraio 2016

Il T.A.R. ricorda che le censure relative allo sviamento del potere del potere (una delle figure sintomatiche dell’eccesso di potere) deve essere supportata da precisi e concordanti elementi di prova, idonei a dar conto delle divergenze dell’atto dalla sua tipica funzione istituzionale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il Sindaco non può emanare una ordinanza contingibile e urgente per dare l’acqua agli utenti morosi

02 Feb 2016
2 Febbraio 2016

Il TAR Sardegna dichiara illegittima l’ordinanza contingibile ed urgente con la quale il sindaco interviene sulla disciplina di rapporti contrattuali concernente un’utenza privata, imponendo al gestore di erogare in perdita il servizio (visto che gli utenti non pagano). Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC