Archive for category: provvedimento amministrativo

L’autotutela amministrativa può essere esercitata anche nei confronti dei beni del patrimonio indisponibile

14 Mar 2016
14 Marzo 2016

Il TA Basilicata precisa che i poteri di autotutela amministrativa ex art. 823, comma 2, C.C., in alternativa alle azioni dinanzi al G.O. a difesa della proprietà e/o del possesso, possono essere esercitati, oltre che con riferimento ai beni demaniali, anche in relazione ai beni appartenenti al patrimonio indisponibile. Dario Meneguzzo – avvocato

L’art. 21 octies della L. 241/1990 si applica anche al vizio di incompetenza

11 Mar 2016
11 Marzo 2016

Il T.A.R. stabilisce che l’art. 21 octies, c. II della L. n. 241/1990 – secondo cui: “Non è annullabile il provvedimento adottato in violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti qualora, per la natura vincolata del provvedimento, sia palese che il suo contenuto dispositivo non avrebbe potuto essere diverso da quello in […]

La mera diffida è un atto la cui impugnazione è inammissibile per carenza di interesse

09 Mar 2016
9 Marzo 2016

Il Comune, dopo avere annullato/inibito una SCIA (con un atto che non è stato impugnato), invia una diffida a adeguare la situazione rendendola conforme a quanto discende dal primo atto. Il TAR dichiara inammissibile il ricorso contro questo atto e spiega quando un atto va qualificato come mera diffida non impugnabile. Post di Dario Meneguzzo […]

Come va applicato l’ art. 38 del D.P.R. n. 380/2001

03 Mar 2016
3 Marzo 2016

L’ art. 38 del D.P.R. n. 380/2001 prevede l’irrogazione della sanzione pecuniaria alternativa all’ordinanza di demolizione in caso di annullamento del permesso di costruire solo “qualora non sia possibile, in base a motivata valutazione, la rimozione dei vizi delle procedure amministrative o la restituzione in pristino”. Il TAR Molise precisa che la c.d. fiscalizzazione dell’abuso edilizio può, dunque, […]

In tema di ordinanze sospensive del TAR e ricorso incidentale

03 Mar 2016
3 Marzo 2016

Il TAR Milano si occupa di una complessa questione processuale: una gara viene aggiudicata a A; B ricorre contro l’aggiudicazione e il TAR concede la sospensiva; allora il Comune annulla l’aggiudicazione a A e aggiudica a B; A impugna l’annullamento e la aggiudicazione a B; l’aggiudicazione a B viene impugnata da A per motivi sostanziali […]

Atto confermativo e meramente confermativo

02 Mar 2016
2 Marzo 2016

Il T.A.R. ricorda la distinzione tra conferma propria ed atto meramente confermativo (c.d. conferma impropria).  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Falsa dichiarazione e buona fede

01 Mar 2016
1 Marzo 2016

Il T.A.R. afferma che, da un punto di vista squisitamente amministrativo, la buona fede connessa ad una falsa dichiarazione non riveste alcuna importanza.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il contratto che trasferisce la proprietà di un immobile può essere un accordo privatistico oppure un accordo sostitutivo di provvedimento

25 Feb 2016
25 Febbraio 2016

Il contratto con quale il comune trasferisce la proprietà di un immobile può essere un accordo privatistico di compravendita oppure un accordo sostitutivo di provvedimento, a secondo del suo contenuto (nel caso specifico di trattava di un lotto P.I.P.). Il TAR Molise spiega come si distinguono le due ipotesi, per i riflessi in materia di […]

Richiesta di provvedere sulla SCIA e risposta insoddisfacente da parte del comune

23 Feb 2016
23 Febbraio 2016

Il TAR Veneto sottolinea che, una volta che il terzo ha chiesto al comune di provvedere contro una SCIA, la risposta insoddisfacente da parte del comune non va impugnata col rito del silenzio. Il TAR chiarisce anche le diverse conseguenze processuali che si verificano a seconda che la risposta del comune intervenga prima o dopo […]

La revisione della patente di guida

23 Feb 2016
23 Febbraio 2016

L’articolo 128 del codice della strada stabilisce che: “1. Gli uffici competenti del Dipartimento per i trasporti terrestri, nonché il prefetto nei casi previsti dagli articoli 186 e 187, possono disporre che siano sottoposti a visita medica presso la commissione medica locale di cui all’art. 119, comma 4, o ad esame di idoneità i titolari […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC