Archive for category: provvedimento amministrativo

Il silenzio della P.A. sull’istanza ai sensi dell’art. 42 bis del DPR 327/01

06 Nov 2015
6 Novembre 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Latina, che prende posizione contrasto giurisprudenziale relativo all’esperibilitĂ  del rimedio ex artt. 117 e 31 del D.L.vo 104/10 avverso il silenzio dell’Amministrazione sull’istanza del proprietario del terreno ai sensi dell’art. 42 bis del DPR 327/01 (occupazione sine titulo). Post di Dario Meneguzzo – avvocato

L’accertamento del carattere demaniale di un’area ha carattere vincolato ed è qualificabile come autotutela privatistica speciale

05 Nov 2015
5 Novembre 2015

 Il Consiglio di Stato in una vicenda che ha visto l’amministrazione ingiungere a dei privati lo sgombero di un’area perchĂ© demaniale ha affermato il principio per cui l’accertamento del carattere demaniale di un’area, pur svolgendosi con le forme del procedimento amministrativo, ha carattere vincolato ed è qualificabile come autotutela privatistica speciale e non come attivitĂ  […]

L’ordine di demolizione di un abuso non richiede una motivazione aggravata neppure se è passato molto tempo

03 Nov 2015
3 Novembre 2015

 In una vicenda concernente la demolizione di opere abusive e la conseguente riduzione in pristino il Consiglio di Stato ha riaffermato il principio per cui Il provvedimento di demolizione di un manufatto abusivo non richiede una motivazione aggravata nei casi in cui sia trascorso un lungo periodo di tempo tra l’epoca della commissione dell’abuso e […]

Quando la sospensione del rilascio della autorizzazione paesaggistica è un atto soprassessorio impugnabile

03 Nov 2015
3 Novembre 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR  che precisa che un atto sopprassessorio non è impugnabile solo se è effettivamente interlocutorio. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Nella revoca la mancata indicazione dell’indennizzo non esplica di per sĂ© effetto viziante

03 Nov 2015
3 Novembre 2015

In un’articolata vicenda che ha visto, peraltro, un’amministrazione comunale revocare ad una societĂ  di telecomunicazioni la concessione all’installazione di una stazione radio base il Consiglio di Stato ha affermato il principio per cui la mancata previsione nel provvedimento di revoca di un precedente atto dell’indennizzo previsto dall’art. 21 quinquies della legge n. 241 del 1990 […]

Cosa sono gli “atti politici”, non sindacabili da parte del giudice amministrativo

27 Ott 2015
27 Ottobre 2015

Il TAR Aosta si sofferma sulla categoria degli “atti politici”, per i quali l’art. 7, co. 1, ultimo periodo, c.p.a. esclude la sindacabilitĂ  da parte del giudice amministrativo. Il TAR spiega anche la differenza con gli atti di alta amministrazione. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

La nuova SCIA in rapporto al nuovo autoannullamento

26 Ott 2015
26 Ottobre 2015

L’avvocato Alessandro Veronese, che sentitamente ringraziamo, ci invia un suo contributo dal titolo “La nuova SCIA in rapporto al nuovo autoannullamento”, in relazione alle modifiche legislative apportate a questi istituti  dalla legge 124 del 2015. La nuova SCIA in rapporto al nuovo autoannullamento  

Spetta l’indennizzo se viene revocato un provvedimento che un terzo ha impugnato per illegittimitĂ ?

23 Ott 2015
23 Ottobre 2015

Il TAR Campobasso di occupa dell’indennizzo ex art. 21 quinquies della legge n. 241 del 1990, nel caso in cui venga revocato un provvedimento che un terzo nel frattempo aveva impugnato per illegittimitĂ . Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Il vizio di eccesso di potere per contraddittorietà non è deducibile avverso gli atti emessi in esercizio del potere di autotutela

22 Ott 2015
22 Ottobre 2015

Il Consiglio di Stato riafferma il principio per cui il vizio di eccesso di potere per contraddittorietĂ  non è deducibile avverso gli atti emessi in esercizio del potere di autotutela cui, sul piano funzionale, è peculiare l’adozione di statuizioni di segno diametralmente opposto rispetto a quelle oggetto di riesame.  Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Revoca gara giĂ  aggiudicata: quando spetta l’indennizzo e quando il risarcimento danni

22 Ott 2015
22 Ottobre 2015

Una sentenza del TAR Aosta si occupa della revoca di una gara, giĂ  giunta alla aggiudicazione definita, soffermandosi sulla differenza tra indennizzo e risarcimento dei danni. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC