Archive for category: provvedimento amministrativo

Atto plurimotivato

12 Ago 2024
12 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, in caso di provvedimento basato su una motivazione plurima, accertata la legittimitĂ  – o la mancata contestazione – anche solo di uno dei motivi posti a fondamento del medesimo, è superfluo l’esame della fondatezza delle censure dedotte dai destinatari dell’atto avverso gli ulteriori motivi addotti a supporto del provvedimento […]

L’inerzia colposa del privato

07 Ago 2024
7 Agosto 2024

Il TAR Veneto sottolinea la necessità, per il privato, di attivarsi in modo tale da ridurre le conseguenze negative dell’attività amministrativa illegittima: e pertanto, egli avrà l’onere di attivarsi anche giudizialmente per porre fine all’inerzia della P.A., altrimenti non potrà efficacemente sostenere il proprio diritto al risarcimento del danno. Post di Alessandra Piola – avvocato

Opere abusive su aree del patrimonio disponibile e autotutela ex art. 823 c.c.

06 Ago 2024
6 Agosto 2024

Il Consiglio si Stato ricorda che la diffida ex art. 35 del d.P.R. n. 380/2001 finalizzata alla demolizione d’ufficio delle opere abusive realizzate su un’area di proprietĂ  dello Stato e/o di altri enti pubblici presuppone la realizzazione di un’opera abusiva su un’area di proprietĂ  pubblica, ovvero appartenente al demanio, al patrimonio indisponibile o a quello […]

La necessità di impugnare anche l’atto presupposto

05 Ago 2024
5 Agosto 2024

Nel caso di specie, il privato impugnava il diniego emesso dal Comune sull’istanza di autotutela con cui il privato stesso chiedeva che fosse eliminata dal PdC rilasciato in suo favore (anch’esso impugnato parzialmente) la prescrizione relativa all’accesso carraio esclusivamente su via X. Il TAR Veneto ha dichiarato il ricorso inammissibile, per non aver il privato […]

Valutazioni discrezionali della P.A.

02 Ago 2024
2 Agosto 2024

Il TAR Veneto ricorda che le valutazioni di tipo discrezionale dell’Amministrazione possono essere sindacate dal privato (e dunque dal giudice) solo se caratterizzate da macroscopici errori di fatto. Post di Alessandra Piola – avvocato

Atto meramente confermativo e atto di conferma

02 Ago 2024
2 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’atto meramente confermativo si connota per la mancanza di una nuova istruttoria e di una nuova motivazione, in quanto si limita a dichiarare l’esistenza di un precedente provvedimento. Invece, l’atto di conferma – che comporta il rinnovato esercizio del potere provvedimentale (soggetto pertanto al normale onere di tempestiva impugnazione) […]

Ammonimento del Questore

02 Ago 2024
2 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha offerto utili principi in materia, a partire dall’art. 8 d.l. 11/2009, come convertito nella l. 38/2009. Post di Alberto Antico – avvocato

Competenza in materia di sospensione del provvedimento

01 Ago 2024
1 Agosto 2024

Il TAR Veneto ricorda il principio per cui l’atto con cui si sospendono gli effetti di un provvedimento precedente, ex art. 21-quater l. n. 241/1990, deve essere adottato dallo stesso organo che aveva originariamente emanato il primo atto; eventuali diverse competenze devono essere espressamente indicate dalla legge. Post di Alessandra Piola – avvocato

La (non) consumazione del potere amministrativo

01 Ago 2024
1 Agosto 2024

Il TAR Veneto rileva che l’adozione di un provvedimento a conclusione del procedimento amministrativo non esaurisce il relativo potere della P.A., potendo comunque l’Amministrazione riesaminarlo, in vista di una sua eliminazione (via revoca o annullamento in autotutela) o conservazione (via convalida o conferma). Post di Alessandra Piola – avvocato

Pareri e provvedimenti vincolati

30 Lug 2024
30 Luglio 2024

Il TAR Veneto ribadisce che un parere illegittimo (in quanto ritenuto carente in sede di istruttoria) non potrebbe inficiare il provvedimento conclusivo, se il procedimento di quest’ultimo aveva esito vincolato. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC