Archive for category: provvedimento amministrativo

Sufficienza della motivazione per relationem

08 Nov 2023
8 Novembre 2023

Il TAR Veneto ribadisce che la motivazione per relationem di un provvedimento non lo rende di per sé illegittimo, se i pareri cui si rimanda sono ben motivati. Post di Alessandra Piola – avvocato

Mancanza della firma autografa nel provvedimento

06 Nov 2023
6 Novembre 2023

Il TAR Veneto ribadisce che l’autografia della sottoscrizione del Dirigente, se mancante, non comporta l’inesistenza o, comunque, l’invaliditĂ  del provvedimento quanto i dati permettono di attribuire con sicurezza la paternitĂ  dell’atto: nel caso di specie, trattandosi di atto emanato mediante sistemi informatici o telematici, la firma era stata sostituita dalla dicitura del nominativo del soggetto, […]

Ordinanza contingibile ed urgente e responsabilitĂ  solidale

30 Ott 2023
30 Ottobre 2023

Il T.A.R. Milano afferma che le ordinanze sindacali contingibili ed urgenti possono essere emanate anche se la situazione di pericolo è risalente; le stesse, inoltre, possono essere notificate anche ad uno solo dei comproprietari del bene da mettere in sicurezza – nel caso di specie un muro di contenimento -, stante la responsabilitĂ  solidale che […]

Sul contenuto dell’ordinanza contingibile ed urgente

30 Ott 2023
30 Ottobre 2023

Il T.A.R. si sofferma sui presupposti giuridico-fattuale che devono sorreggere l’ordinanza sindacale ex art. 54 del TUEL in materia di inquinamento ambientale (nella fattispecie in materia di PSFAS). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Le ordinanze contingibili e urgenti

30 Ott 2023
30 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ha affermato che il potere del Sindaco di emanare ordinanze contingibili e urgenti ha natura residuale. Il suo esercizio presuppone la necessitĂ  di provvedere in via d’urgenza con strumenti extra ordinem per far fronte a situazioni di natura eccezionale ed imprevedibile di pericolo attuale ed imminente per l’incolumitĂ  pubblica, cui non si […]

La revoca del provvedimento amministrativo

30 Ott 2023
30 Ottobre 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha offerto una pregevole ricostruzione dell’istituto della revoca del provvedimento amministrativo ex art. 21-quinquies l. 241/1990. Nel caso di specie, non può inquadrarsi come revoca l’atto con cui la Soprintendenza, dopo aver espresso un parere favorevole nei confronti del P.R.G. comunale, esprimeva un diniego all’intervento edilizio […]

Le diffide non sono atti direttamente impugnabili

30 Ott 2023
30 Ottobre 2023

Il T.A.R. afferma che le diffide non sono provvedimenti amministrativi direttamente impugnabili: l’atto lesivo, infatti, sarĂ  il successivo atto che imporrĂ  l’adozione di un determinato comportamento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Carenza di motivazione di un provvedimento amministrativo

27 Ott 2023
27 Ottobre 2023

Il TAR Veneto evidenzia una (palese) ipotesi di carenza di motivazione di un provvedimento sanzionatorio: in esso non venivano indicati nĂ© la data nĂ© il luogo dell’infrazione o gli estremi dell’atto di contestazione, nĂ© erano individuati il trasgressore e il funzionario che aveva accertato il fatto; inoltre, non era stato precisamente descritto il fatto passibile […]

Revirement della motivazione del provvedimento

27 Ott 2023
27 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ha ritenuto fondato il ricorso in cui si contestava l’illegittimitĂ  della motivazione del provvedimento, per avere la P.A. dichiarato dapprima che un intervento era ammissibile e sanabile, e successivamente no, sulla base solamente del fatto che lo stesso riguardava una parte di immobile ritenuta non sanabile (e non invece di autonome ragioni, […]

Cos’è il mero ritiro?

26 Ott 2023
26 Ottobre 2023

La giurisprudenza ha introdotto la categoria dell’atto definito di mero ritiro, ovvero di un provvedimento che elimina dal mondo giuridico un atto che non era produttivo di effetti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC