Archive for category: provvedimento amministrativo

Il privato non può invocare a suo sostegno l’illegittima prassi che la P.A. abbia seguito in altri casi

30 Giu 2023
30 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha affermato che il ricorrente innanzi al G.A. non può invocare, a titolo di eccesso di potere per disparitĂ  di trattamento, il provvedimento piĂą favorevole in ipotesi illegittimamente adottato in altra analoga situazione, poichĂ© l’eventuale illegittima prassi della P.A. non può giovare a chi sia stato destinatario di un atto legittimo. Post […]

Il Comune deve dare riscontro alle istanze di inibitoria di una SCIA

28 Giu 2023
28 Giugno 2023

L’ha affermato il TAR Veneto, trattandosi di uno dei casi di cd. autotutela doverosa. In mancanza, il rimedio per il privato è l’azione avverso il silenzio-inadempimento. Post di Alberto Antico – avvocato

Insufficienza della motivazione e motivazione per relationem

23 Giu 2023
23 Giugno 2023

In materia di provvedimenti SUAP, il TAR Veneto ha evidenziato che il mero richiamo al parere comunale che ha contestato le osservazioni del privato, basta a rendere sufficiente la motivazione dell’atto dello Sportello. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sindacato del G.A. sulla discrezionalitĂ  tecnica

20 Giu 2023
20 Giugno 2023

Il TAR Veneto, nel rigettare un ricorso avverso una dichiarazione di interesse culturale, ha affermato che il G.A. (nella sua giurisdizione di legittimitĂ ) può sindacare la discrezionalitĂ  tecnica della P.A. (in questo caso, del Ministero della Cultura) solo se carente di motivazione, ovvero se basata su una valutazione manifestamente irragionevole o su un travisamento dei […]

Annullamento in autotutela ed affidamento qualificato

10 Giu 2023
10 Giugno 2023

Il T.A.R. Veneto stabilisce che il “termine ragionevole” per l’annullamento d’ufficio è declinato a seconda dei casi concreti da analizzare, ma lo stesso può integrarsi in un periodo compreso tra due anni e dieci anni. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Al via l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD)

09 Giu 2023
9 Giugno 2023

Da 7 giugno 2023  i cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale, indicando un indirizzo PEC dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali della PA. Dal 6 luglio sarĂ  possibile consultarlo. INAD nasce dalla collaborazione fra AGID, il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio e Infocamere, la societĂ  delle Camere di commercio per […]

La circolare amministrativa che estende il condono fin dove la legge non lo prevede

09 Giu 2023
9 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha ricordato che la circolare interpretativa è atto interno alla P.A. che si risolve in un mero ausilio interpretativo e non esplica alcun effetto vincolante non solo per il giudice, ma anche per gli stessi destinatari, poichĂ© non può comunque porsi in contrasto con l’evidenza del dato normativo. Nel caso di specie, […]

L’onere della prova in materia di silenzio-inadempimento della P.A. segue le regole dell’adempimento dell’obbligazione civilistica?

09 Giu 2023
9 Giugno 2023

Il TAR Veneto, nell’economia di un’azione avverso il silenzio-inadempimento, per stabilire se in effetti la P.A. resistente sia rimasta inerte rispetto ai propri obblighi di provvedere contenuti in un accordo di programma, ha applicato gli orientamenti della Corte di cassazione in materia di onere della prova nella responsabilitĂ  contrattuale. Ha così affermato che il creditore […]

DisparitĂ  di trattamento

09 Giu 2023
9 Giugno 2023

Il TAR Veneto rileva che il vizio di disparitĂ  di trattamento può essere censurato solo se si tratta di situazioni perfettamente identiche, trattate dalla P.A. in modo diverso: non quindi quando tra i due provvedimenti sia intervenuta una modifica normativa e/o urbanistica a seguito della quale è stato adottato il secondo provvedimento. Post di Alessandra […]

Suap e procedura semplificata

08 Giu 2023
8 Giugno 2023

Il T.A.R. Veneto si occupa del coordinamento tra l’articolo 8 del d.P.R. 7 settembre 2010, n. 160 (raccordi procedimentali con strumenti urbanistici) e l’articolo 4 della legge della regione Veneto 31 dicembre 2012, n. 55 (Interventi di edilizia produttiva in variante allo strumento urbanistico), soffermandosi sulla procedura semplificata e sull’onere istruttorio e motivazione che incombe […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC