Archive for category: provvedimento amministrativo

Atti meramente confermativi: il parere negativo della Soprintendenza e il diniego di condono

03 Giu 2023
3 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha affermato la natura di atto meramente confermativo del diniego di condono basato esclusivamente sul parere negativo della Soprintendenza: il privato avrebbe dunque  dovuto impugnare l’atto del Ministero. Post di Alessandra Piola – avvocato

Contraddittorio a seguito del preavviso di rigetto

01 Giu 2023
1 Giugno 2023

Il TAR Catania ha affermato che l’onere della P.A. di illustrare le ragioni per le quali non abbia tenuto conto delle osservazioni presentate ai sensi dell’art. 10-bis l. 241/1990 viene meno nel caso in cui tali osservazioni non avrebbero potuto influenzare effettivamente la concreta portata del provvedimento finale. Post di Alberto Antico – avvocato

Annullamento in autotutela di un atto impugnato

01 Giu 2023
1 Giugno 2023

Il TAR Veneto rileva che l’annullamento in autotutela di un atto amministrativo è una scelta discrezionale della P.A., la quale sottostĂ  solamente alla presenza dei requisiti di cui all’art. 21-nonies l. n. 241/1990: in particolare, l’interesse pubblico ad evitare un contenzioso può prevalere sull’interesse del privato a non vedere annullata l’intera procedura, ma solo modificata […]

Comunicazione di avvio del procedimento e atti vincolati

01 Giu 2023
1 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha affermato che nell’esercizio di attività vincolata priva di qualsiasi elemento di discrezionalità non si impone la comunicazione di avvio del procedimento e comunque la sua omissione non è idonea a determinare l’illegittimità del provvedimento conclusivo, alla luce di quanto previsto dall’art. 21-octies l. 241/1990. Post di Alberto Antico – avvocato

Omessa comunicazione di avvio del procedimento

01 Giu 2023
1 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, ove il ricorrente si limiti a dedurre la mancata comunicazione di avvio per contestare la legittimità del provvedimento adottato dalla P.A., senza nemmeno allegare le circostanze che intendeva sottoporre alla P.A. stessa, detto motivo è inammissibile. Post di Alberto Antico – avvocato

Osservazioni e contestazioni

01 Giu 2023
1 Giugno 2023

Il TAR Veneto sottolinea ancora una volta che, in sede di controdeduzioni alle osservazioni procedimentali del privato, la P.A. non è obbligata a confutarle analiticamente una per una. Post di Alessandra Piola – avvocato

Silenzio della P.A. in materia di paesaggio e ambiente

31 Mag 2023
31 Maggio 2023

Il Consiglio di Stato, con lapidaria motivazione, ha affermato che in materia ambientale e paesaggistica non si può procedere per silenzio-assenso, bensì per provvedimenti espliciti (art. 20, co. 4 l. 241/1990). In particolare, nessun titolo edilizio può formarsi per silentium, ove sull’area interessata vertano vincoli paesaggistici. Di conseguenza, nel caso di specie, il privato non […]

Gli atti amministrativi si interpretano come i contratti

30 Mag 2023
30 Maggio 2023

Il TAR Catania ha ricordato che qualsiasi atto amministrativo deve essere interpretato alla luce degli artt. 1362-1371 c.c. Post di Alberto Antico – avvocato

Preavviso di rigetto e non annullabilitĂ  del provvedimento

30 Mag 2023
30 Maggio 2023

Come noto, l’art. 21-octies, co. 2, II periodo l. 241/1990 prevede delle ipotesi in cui, pur a fronte di vizi del procedimento amministrativo per l’esercizio di attivitĂ  discrezionale, il provvedimento finale non è annullabile per impossibilitĂ  di diverso contenuto anche se le norme sul procedimento fossero state rispettate. Il d.l. 76/2020 ha aggiunto un III […]

Sull’istanza di annullamento d’ufficio non si forma il silenzio-inadempimento

26 Mag 2023
26 Maggio 2023

L’ha affermato il TAR Veneto, poichĂ© l’istanza di autotutela (nel caso di specie, avanzata nei confronti di una variante urbanistica) non comporta il dovere della P.A. di provvedervi espressamente. A tale regola generale derogano solamente le ipotesi normativamente stabilite di autotutela doverosa e i casi particolari legati ad esigenze conclamate di equitĂ  e giustizia sostanziale. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC