Archive for category: provvedimento amministrativo

DiscrezionalitĂ  della Soprintendenza a seguito di precedenti silenzi

12 Lug 2021
12 Luglio 2021

Nel caso di specie, un privato presentava un progetto di Piano di Recupero in zona sottoposta a vincolo paesaggistico ex art. 142, co. 1, lett. c d.lgs. 42/2004 ed a vincolo idraulico ex art. 96, co. 1, lett. f r.d. 523/1904, per la presenza di un fiume. Il progetto era sottoposto per ben due volte […]

Gli atti endoprocedimentali non valgono ad impedire la formazione del silenzio-inadempimento

09 Lug 2021
9 Luglio 2021

Il TAR Veneto ha affermato che l’adozione di atti endoprocedimentali (quali la comunicazione di avvio del procedimento o la convocazione di conferenze di servizi) non è idonea a impedire la formazione del silenzio-inadempimento: solo l’emanazione del provvedimento definitivo soddisfa l’interesse, azionato nel giudizio ex artt. 31 e 117 c.p.a., al conseguimento di una risposta esplicita […]

Repressione della SCIA edilizia illegittima

08 Lug 2021
8 Luglio 2021

Il TAR Veneto ha ricordato che, ai sensi dell’art. 23, co. 1 e 6 T.U. edilizia, il Comune può esercitare i poteri inibitori entro il termine ordinario di 30 giorni dalla presentazione della SCIA edilizia. Decorso tale termine, residuano i poteri previsti dall’art. 19, co. 4 l. 241/1990, da esercitarsi entro i limiti e sulla […]

SCIA e silenzio-assenso

07 Lug 2021
7 Luglio 2021

Il T.A.R. Veneto ricorda che la SCIA si consolida per decorso del tempo soltanto se essa è corrispondente alla vigente normativa urbanistico-edilizia (con tutta la difficoltĂ  pratica di sapere se lo sia). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

SCIA e motivazione postuma

07 Lug 2021
7 Luglio 2021

Il Comune non può integrare, nel corso del giudizio, la motivazione di un provvedimento amministrativo che risulta carente in tal senso (la fattispecie riguardava l’inibitoria di una SCIA). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

SCIA e doppia conformitĂ 

07 Lug 2021
7 Luglio 2021

Il T.A.R. ricorda che la cd. doppia conformitĂ  è richiesta anche per la SCIA in sanatoria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Principi utili in materia di repressione degli abusi edilizi

02 Lug 2021
2 Luglio 2021

Li ha offerti il TAR Veneto: in particolare, ai sensi dell’art. 32, co. 2 T.U. edilizia, in presenza di un vincolo paesaggistico l’ordine di demolizione costituisce sempre un atto vincolato, quando per l’intervento edilizio non sia stata ottenuta alcuna autorizzazione paesistica, e ciò a prescindere dall’ampiezza del titolo abilitativo richiesto. Nel caso di specie, era […]

Preavviso di rigetto e motivazione del diniego finale

01 Lug 2021
1 Luglio 2021

Il TAR Veneto ha affermato che, ai sensi degli artt. 3 e 10-bis l. 241/1990, l’Amministrazione è tenuta a spiegare nel preavviso di rigetto le ragioni che intende assumere a fondamento del diniego, nonchĂ© ad integrare la motivazione della determinazione conclusiva, se negativa, con le confutazioni delle osservazioni formulate dall’interessato nell’ambito del contraddittorio pre-decisorio. Nel […]

Cosa succede se la Soprintendenza non esprime (in tempo) il parere nel procedimento per l’autorizzazione paesaggistica?

28 Giu 2021
28 Giugno 2021

L’art. 146, co. 8 d.lgs. 42/2004 prevede che, ai fini del rilascio dell’autorizzazione paesaggistica, debba essere richiesto il parere obbligatorio e vincolante del Soprintendente, da rendersi entro 45 giorni dalla ricezione degli atti. Il successivo comma 9 sancisce che decorsi inutilmente 60 giorni dalla ricezione degli atti da parte del Soprintendente, la P.A. competente provvede […]

Previsione urbanistica illegittima e risarcimento danno

28 Giu 2021
28 Giugno 2021

Il T.A.R. ricorda i presupposti che devono sussistere per ottenere un ristoro economico a fronte dell’annullamento di una previsione urbanistica illegittima. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC