Archive for category: provvedimento amministrativo

Conferma e rimessione in termini

22 Giu 2021
22 Giugno 2021

Il T.A.R. si sofferma sulla distinzione tra conferma proprio ed impropria (rectius: atto meramente confermativo) e sulla presenza di cause esterne che giustificano l’errore scusabile e, quindi, la rimessione in termini. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vizio di illegittimitĂ  comunitaria

21 Giu 2021
21 Giugno 2021

Il TAR Veneto ha ricordato che il contrasto di un provvedimento amministrativo con il diritto dell’Unione Europea, cd. illegittimitĂ  comunitaria, determina la mera annullabilitĂ  del provvedimento amministrativo (non la sua nullitĂ , nĂ© la sua disapplicabilitĂ ), da far valere entro il consueto termine di decadenza, pena l’inoppugnabilitĂ  del provvedimento anticomunitario e, sul piano sostanziale, l’obbligo per […]

Rapporto tra PUA e PI

21 Giu 2021
21 Giugno 2021

Il T.A.R. Veneto si sofferma sul rapporto tra Il PUA ed il PI, chiarendo perchĂ© l’approvazione dello strumento urbanistico attuativo non è affatto un atto dovuto. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sull’annullamento in autotutela

15 Giu 2021
15 Giugno 2021

Il T.A.R. Milano si sofferma sull’esegesi dell’art. 21 octies della l. n. 241/1990, chiarendo la differente portata applicativa del primo e del secondo periodo della norma. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Assegnazione dei loculi cimiteriali e interesse di mero fatto

15 Giu 2021
15 Giugno 2021

Il TAR Veneto evidenzia che la prospettiva assegnazione di un loculo cimiteriale in concessione non è che un interesse di mero fatto del privato, che pertanto non può concretamente assurgere a interesse legittimo da valutarsi nell’ambito di un procedimento di annullamento in autotutela della concessione illegittima (illegittima per avere erroneamente saltato i numeri progressivi  dei […]

Principio di autonomia tra titolo paesaggistico e titolo edilizio

08 Giu 2021
8 Giugno 2021

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha ricordato che per realizzare un’opera edilizia nelle zone sottoposte a vincolo paesaggistico occorre sia l’assenso ai fini edilizi sia l’assenso ai fini paesaggistici: in tali aree non si può realizzare un’opera edilizia se non sono presenti entrambi i titoli abilitativi. Tuttavia, i due atti di […]

Sindacato e poteri del Giudice amministrativo

08 Giu 2021
8 Giugno 2021

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha ricordato che, ai sensi degli artt. 34 e 40 c.p.a., qualora il privato ricorrente chiede l’annullamento integrale di un provvedimento amministrativo, il G.A. ha il potere di annullarlo solo in parte. Il Consiglio ha anche precisato i poteri e i limiti del sindacato del G.A. […]

La repressione degli abusi edilizi non si prescrive

08 Giu 2021
8 Giugno 2021

Il T.A.R. Brescia ricorda i noti principi giuridici che regolano la repressione degli abusi edilizi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Silenzio-assenso sull’istanza di Permesso di Costruire

05 Giu 2021
5 Giugno 2021

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha ricordato che, ai sensi dell’art. 20, co. 8 d.P.R. 380/2001, una volta decorso inutilmente il termine per l’adozione del provvedimento conclusivo, ove non sia stato opposto motivato diniego, si intende formato il silenzio-assenso sull’istanza di PdC, ma la norma non si applica ai casi in […]

Azione avverso il silenzio-inadempimento della P.A.

01 Giu 2021
1 Giugno 2021

Il TAR Catania ha offerto principi utili in materia di ricorso ex artt. 31 e 117 c.p.a. L’attivazione del rito in questione presuppone sia l’esistenza di uno specifico obbligo di provvedere in capo alla P.A., sia la natura provvedimentale dell’attività oggetto della sollecitazione. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC