Archive for category: provvedimento amministrativo

Revoca del porto di fucile uso caccia

31 Mag 2021
31 Maggio 2021

Il TAR Piemonte ricorda che la valutazione in merito alla sussistenza di affidabilità di un privato nella custodia di un’arma da fuoco è oggetto di ampia discrezionalità da parte della Pubblica Amministrazione, anche a prescindere da un’eventuale configurabilità della fattispecie concreta come reato di omessa custodia. Post di Alessandra Piola – avvocato

L’A.P. del Consiglio di Stato sui rapporti tra i poteri del Commissario ad acta e quelli della P.A. commissariata

27 Mag 2021
27 Maggio 2021

Segnaliamo questa sentenza della Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, che esamina varie questioni attinenti ai rapporti tra i poteri del Commissario ad acta e la P.A. commissariata, la quale conserva il potere di provvedere. Post di Daniele Iselle – funzionario comunale 

Principii in materia di ordinanze contingibili e urgenti

26 Mag 2021
26 Maggio 2021

Il TAR Piemonte evidenzia alcune caratteristiche e principii ricollegati alle ordinanze contingibili e urgenti ex art. 54 T.U. Enti Locali: – non è necessario che il pericolo per la pubblica incolumitĂ  che l’ordinanza vuole eliminare sia imminente, ma basta che vi sia una ragionevole probabilitĂ  che possa verificarsi; – non è necessario che l’ordinanza identifichi […]

Principi utili in materia di repressione degli abusi edilizi

25 Mag 2021
25 Maggio 2021

Li ha offerti il TAR Catania: fra i tanti, si è ricordato che in materia di abusi edilizi la non precisa indicazione nell’ordinanza di demolizione dell’esatta estensione dell’area da acquisire in caso di inottemperanza non costituisce causa di invaliditĂ  dell’atto, avendo il provvedimento di acquisizione una sua autonomia, poichĂ© adottato successivamente all’inottemperanza spontanea all’ordine di […]

La domanda di sanatoria determina solo la sospensione temporanea dell’ordine demolitorio

25 Mag 2021
25 Maggio 2021

Il Consiglio di Stato, pur dando atto del contrasto giurisprudenziale in essere, ritiene che la domanda di sanatoria non determina l’inefficacia ex se dell’ordine di demolizione, ma solo la sua sospensione cd. temporanea. In seguito al diniego espresso o tacita sulla stessa, ex art. 36, c. 3 del d.P.R. n. 38072001, il termine continua nuovamente […]

Principi in materia di impugnazione del diniego di autotutela

24 Mag 2021
24 Maggio 2021

Il TAR Piemonte ricorda che è possibile impugnare il diniego di annullamento in autotutela se alla relativa istanza è seguito un riesame (anche istruttorio) della pratica tale da poter qualificare l’atto come confermativo, e quindi autonomamente impugnabile. Peraltro, per impedire che la presentazione di un’istanza di annullamento in autotutela serva ad aggirare i termini di […]

Interventi eseguiti in base a permesso annullato

18 Mag 2021
18 Maggio 2021

Il TAR Palermo ha ricordato che l’art. 38 T.U. edilizia può essere applicato alle sole ipotesi in cui il titolo sia stato annullato per vizi di carattere formale o procedurale, non in presenza di un vizio di natura sostanziale (cfr. di recente anche la pronuncia dell’Adunanza Plenaria, n. 17/2020). Nel caso di specie, trovava applicazione […]

Annullamento del Permesso di Costruire da parte della Regione

18 Mag 2021
18 Maggio 2021

Il TAR Palermo ha offerto utili principi in riferimento all’art. 39 T.U. edilizia: in sostanza, detta norma rappresenta un’ipotesi speciale del più ampio genere dell’annullamento d’ufficio ex art. 21-nonies l. 241/1990, perciò il potere regionale può esercitarsi in presenza dei medesimi presupposti per l’autotutela. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Non coercibilitĂ  del potere di autotutela della P.A.

17 Mag 2021
17 Maggio 2021

Il TAR Piemonte ribadisce che l’Amministrazione non ha l’obbligo di pronunciarsi sulle istanze di annullamento in autotutela, o comunque, in via generale, di esercitare i propri poteri in merito. Pertanto, la P.A. può benissimo esprimersi solo su alcune delle istanze sollevate dai privati nell’istanza: il privato infatti non può costringerla a pronunciarsi anche sulle altre […]

Sanatoria edilizia e conformazione dell’attività

13 Mag 2021
13 Maggio 2021

Il T.A.R. Trento spiega che l’espressione contenuta nell’art. 36 del d.P.R. n. 380/2001 secondo cui la l’opera deve essere conforme alla normativa vigente alla data di presentazione della domanda, in realtĂ , si riferisce alla data di rilascio del titolo. Infatti, solo in questo modo si permetterebbe al privato di demolire eventuali porzioni abusive prima del […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC