Archive for category: pubblico impiego

Lo “Sblocca Stipendi” nella Pubblica Amministrazione Locale

04 Lug 2025
4 Luglio 2025

Il recente intervento normativo contenuto nel decreto-legge n. 25 del 2025, convertito con modificazioni dalla legge n. 69/2025, ha introdotto una rilevante novitĂ  per la Pubblica Amministrazione locale: la possibilitĂ  di aumentare in misura strutturale il fondo per il trattamento accessorio dei dipendenti fino al 48% del costo sostenuto nel 2023 per gli stipendi tabellari. […]

Il Giudizio delle Commissioni nei concorsi pubblici

02 Lug 2025
2 Luglio 2025

Il dott. Riccardo Renzi ha redatto una nota sul Giudizio delle Commissioni nei concorsi pubblici tra discrezionalitĂ  tecnica e sindacato giurisdizionale, in commento alla Sentenza del TAR Catania n. 4301/2024. Riccardo_Renzi_Italia_Jus_Il Giudizio delle Commissioni nei Concorsi Pubblici tra DiscrezionalitĂ  Tecnica e Sindacato Giurisdizionale

La sottoscrizione mancante e il principio di proporzionalitĂ  nei concorsi pubblici

11 Giu 2025
11 Giugno 2025

Il dottor Riccardo Renzi, che sentitamente ringraziamo, ci invia la nota, che volentieri pubblichiamo, su “La sottoscrizione mancante e il principio di proporzionalitĂ  nei concorsi pubblici”. Riccardo_Renzi__Italia_Ius_Sottoscrizione mancante nella domanda di concorso e soccorso istruttorio

Il Governo reintroduce l’incentivo appalti ai dirigenti pubblici e trasforma l’eccezione in regola

26 Mag 2025
26 Maggio 2025

Sta diventando una vexata quaestio la possibilitĂ  di riconoscere incentivi retributivi ai dirigenti pubblici che curano un bando per un pubblico appalto. Originariamente, l’art. 45, co. 4 d.lgs. 36/2023 stabiliva un generale divieto di riconoscere gli incentivi al personale con qualifica dirigenziale. Tale norma era poi abrogata dal cd. correttivo appalti, di cui al d.lgs. […]

Trattamento economico dei lavoratori in quiescenza che entrino negli organi delle Camere di commercio

20 Mag 2025
20 Maggio 2025

L’art. 5, co. 9 d.l. 95/2012, come convertito dalla l. 135/2012, vieta alle PP.AA. e alle AutoritĂ  indipendenti di attribuire incarichi di studio e di consulenza a soggetti giĂ  lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza, nonchĂ© di conferire loro incarichi dirigenziali o direttivi o cariche in organi di governo delle PP.AA. e degli enti […]

Il legislatore rilassa le norme sul cd. pantouflage: un rischio per la lotta al conflitto d’interesse?

16 Mag 2025
16 Maggio 2025

L’art. 3, co. 3-bis d.l. 25/2025, come convertito dalla l. 69/2025, recita: “Ai componenti di tutti gli organi collegiali delle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e di tutte le autoritĂ  indipendenti, che assumano determinazioni obbligatorie destinate ad avere, direttamente o indirettamente, effetti nei confronti […]

Il diritto del dipendente statale al rimborso delle spese legali relative a giudizi per responsabilitĂ  civile, penale e amministrativa

15 Mag 2025
15 Maggio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che, in relazione al diritto del dipendente statale al rimborso delle spese legali relative a giudizi per responsabilitĂ  civile, penale e amministrativa, di cui all’art. 18 d.l. 67/1997, come convertito dalla l. 135/1997, sussiste un peculiare potere valutativo della P.A. con riferimento all’an e al quantum, poichĂ© essa deve […]

Prorogata fino al 31 dicembre 2025 la limitazione della responsabilitĂ  erariale

13 Mag 2025
13 Maggio 2025

Con il d.l. 12 maggio 2025, n. 68 (pubblicato in G.U., Serie generale n. 108 del 12.05.2025), entrato in vigore il 12 maggio 2025, si è disposto che il termine ex art. 21, co. 2 d.l. 76/2020, come convertito dalla l. 120/2020, relativo alla responsabilitĂ  erariale, sia differito al 31 dicembre 2025. La disciplina ivi […]

Dichiarazioni sostitutive di certificazioni e concorsi pubblici

01 Mar 2025
1 Marzo 2025

Nel caso di specie, il bando di un concorso pubblico stabiliva a pena di inammissibilitĂ  che la domanda del candidato dovesse essere corredata da un curriculum vitae redatto ai sensi dell’art. 46 d.P.R. 445/2000; la mancata produzione del CV in formato europeo sottoscritto e redatto ai sensi del d.P.R. cit. avrebbe comportato l’esclusione dalla selezione. […]

Impugnazione degli atti di un concorso pubblico

29 Nov 2024
29 Novembre 2024

Il TAR Sardegna ha affermato che nei concorsi pubblici, in linea generale, il termine per l’impugnazione degli atti di concorso decorre dalla data di conoscenza del relativo esito coincidente con il provvedimento di approvazione definitiva della graduatoria. Tuttavia, siffatta regola generale subisce un adattamento in tema di impugnativa dei giudizi negativi delle prove orali e […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC