Archive for category: pubblico impiego

Dipendente pubblico part-time e partecipazione ai pubblici appalti

17 Lug 2025
17 Luglio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che la progettazione svolta da un dipendente pubblico, sebbene in regime part-time, non può essere utilizzata dallo stesso (o dall’operatore economico in cui egli sia, a qualsiasi titolo, inserito) per integrare i requisiti tecnico professionali, necessari in base alla lex specialis di una gara pubblica, in quanto si tratta […]

Normativa sull’illuminazione dei luoghi di lavoro

14 Lug 2025
14 Luglio 2025

Il T.A.R. Veneto conferma la vigenza della Circolare P.G.R. Veneto n. 13 del 01.07.1997 sull’illuminazione dei luoghi di lavoro, affermando che, trattandosi di norme in materia di sicurezza sul lavoro che si traducano in requisiti dei beni immobili, esse intersecano il diritto dell’edilizia e urbanistica e, quindi, il Comune è tenuto, dapprima, a verificare il […]

Obblighi di Trasparenza per i Dirigenti Pubblici

08 Lug 2025
8 Luglio 2025

Il dott. Riccardo Renzi ha predisposto una nota sugli obblighi di Trasparenza per i Dirigenti Pubblici: Stato dell’Arte e Indicazioni ANAC alla luce dell’art. 14 del D.lgs. 33/2013. Riccardo_Renzi_Italia_Ius_Obblighi di Trasparenza per i Dirigenti Pubblici

Confermata la proroga fino al 31 dicembre 2025 della limitazione della responsabilitĂ  erariale

07 Lug 2025
7 Luglio 2025

Nel post del 13.05.2025, si dava atto che ai sensi del d.l. 68/2025, il termine ex art. 21, co. 2 d.l. 76/2020, come convertito dalla l. 120/2020, relativo alla responsabilitĂ  erariale, è differito al 31 dicembre 2025. Pertanto, ai sensi dell’art. 21, co. 2 cit., limitatamente ai fatti commessi dal 17.07.2020 e ad oggi fino […]

Lo “Sblocca Stipendi” nella Pubblica Amministrazione Locale

04 Lug 2025
4 Luglio 2025

Il recente intervento normativo contenuto nel decreto-legge n. 25 del 2025, convertito con modificazioni dalla legge n. 69/2025, ha introdotto una rilevante novitĂ  per la Pubblica Amministrazione locale: la possibilitĂ  di aumentare in misura strutturale il fondo per il trattamento accessorio dei dipendenti fino al 48% del costo sostenuto nel 2023 per gli stipendi tabellari. […]

Il Giudizio delle Commissioni nei concorsi pubblici

02 Lug 2025
2 Luglio 2025

Il dott. Riccardo Renzi ha redatto una nota sul Giudizio delle Commissioni nei concorsi pubblici tra discrezionalitĂ  tecnica e sindacato giurisdizionale, in commento alla Sentenza del TAR Catania n. 4301/2024. Riccardo_Renzi_Italia_Jus_Il Giudizio delle Commissioni nei Concorsi Pubblici tra DiscrezionalitĂ  Tecnica e Sindacato Giurisdizionale

La sottoscrizione mancante e il principio di proporzionalitĂ  nei concorsi pubblici

11 Giu 2025
11 Giugno 2025

Il dottor Riccardo Renzi, che sentitamente ringraziamo, ci invia la nota, che volentieri pubblichiamo, su “La sottoscrizione mancante e il principio di proporzionalitĂ  nei concorsi pubblici”. Riccardo_Renzi__Italia_Ius_Sottoscrizione mancante nella domanda di concorso e soccorso istruttorio

Il Governo reintroduce l’incentivo appalti ai dirigenti pubblici e trasforma l’eccezione in regola

26 Mag 2025
26 Maggio 2025

Sta diventando una vexata quaestio la possibilitĂ  di riconoscere incentivi retributivi ai dirigenti pubblici che curano un bando per un pubblico appalto. Originariamente, l’art. 45, co. 4 d.lgs. 36/2023 stabiliva un generale divieto di riconoscere gli incentivi al personale con qualifica dirigenziale. Tale norma era poi abrogata dal cd. correttivo appalti, di cui al d.lgs. […]

Trattamento economico dei lavoratori in quiescenza che entrino negli organi delle Camere di commercio

20 Mag 2025
20 Maggio 2025

L’art. 5, co. 9 d.l. 95/2012, come convertito dalla l. 135/2012, vieta alle PP.AA. e alle AutoritĂ  indipendenti di attribuire incarichi di studio e di consulenza a soggetti giĂ  lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza, nonchĂ© di conferire loro incarichi dirigenziali o direttivi o cariche in organi di governo delle PP.AA. e degli enti […]

Il legislatore rilassa le norme sul cd. pantouflage: un rischio per la lotta al conflitto d’interesse?

16 Mag 2025
16 Maggio 2025

L’art. 3, co. 3-bis d.l. 25/2025, come convertito dalla l. 69/2025, recita: “Ai componenti di tutti gli organi collegiali delle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e di tutte le autoritĂ  indipendenti, che assumano determinazioni obbligatorie destinate ad avere, direttamente o indirettamente, effetti nei confronti […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC