Archive for category: pubblico impiego

Concorsi per il pubblico impiego e auto-dichiarazioni dei candidati

10 Ott 2022
10 Ottobre 2022

Il TAR Palermo – con laconica motivazione – ha affermato che, a fronte di un punteggio autoassegnato dal candidato, non vi è alcun obbligo di soccorso istruttorio in capo alla P.A., altrimenti il privato potrebbe allegare ex novo un titolo in precedenza non dichiarato, con evidente vulnus per la par condicio competitorum. Post di Alberto […]

Concorso e prova preselettiva

23 Set 2022
23 Settembre 2022

Il T.A.R. Veneto ha confermato che la possibilitĂ  di svolgere una prova pre-selettiva con risposta multipla deve essere espressamente previsto dal bando di gara, non potendo essere una scelta discrezionale della commissione giudicatrice. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

A proposito di mobbing

14 Apr 2022
14 Aprile 2022

Il T.A.R. delinea i contorni giuridici dell’istituto del mobbing, chiarendo i presupposto che costituiscono tale fattispecie. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Giurisdizione sulle procedure concorsuali per l’assunzione dei dipendenti pubblici

31 Mar 2022
31 Marzo 2022

Il TAR Palermo ha offerto un’applicazione dell’art. 63, co. 4 d.lgs. 165/2001, cd. T.U. pubblico impiego, ai sensi del quale spetta al G.A. conoscere delle controversie in materia di procedure concorsuali per l’assunzione dei dipendenti delle PP.AA. A suo tempo, l’Adunanza Plenaria ha chiarito che non può ritenersi “concorso pubblico” una procedura in cui manchi […]

Rimborso delle spese legali di un dipendente pubblico

17 Dic 2021
17 Dicembre 2021

Il TAR Piemonte ricorda che l’Amministrazione ha l’obbligo – nei limiti previsti dalla legge – di rimborsare le spese legali sostenute dal dipendente pubblico statale nei giudizi che riguardino fatti o atti connessi all’attivitĂ  di servizio e/o all’assolvimento di obblighi istituzionali, e che si concludano con provvedimento che ne esclude la responsabilitĂ , quale può essere […]

Sul trasferimento per incompatibilitĂ  ambientale

05 Nov 2021
5 Novembre 2021

Il T.A.R. chiarisce i presupposti giuridici che devono sorreggere il trasferimento di un dipendente pubblico per incompatibilitĂ  ambientale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Concorsi pubblici e soggetti controinteressati

27 Ott 2021
27 Ottobre 2021

Il T.A.R. chiarisce quando, nelle procedure concorsuali, sono presenti soggetti controinteressati. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Titoli edilizi, parenti e affini

12 Ott 2021
12 Ottobre 2021

Il TAR Veneto ha annullato un PdC con Piano Casa approvato dal Dirigente comunale che era anche cugino del progettista del privato istante, per violazione della norma sul conflitto di interessi ex art. 6-bis l. 241/1990, letta alla luce dell’art. 7 del DPR 16 aprile 2013, n. 62 (Codice di comportamento dei dipendenti pubblici) e […]

Quando può dirsi integrata la fattispecie di “mobbing”?

05 Ott 2021
5 Ottobre 2021

Il TAR Lombardia afferma che la fattispecie di “mobbing” può dirsi integrata quando sussitono i seguenti elementi: a. plurimi e ripetuti comportamenti persecutori nei confronti del dipendente; b. danno alla salute e alla personalitĂ ; c. nesso tra comportamento del datore e danno all’integritĂ  fisica e psichica del dipendente; d. prova dell’intento persecutorio. Il Collegio afferma […]

Concorsi pubblici e giurisdizione

10 Set 2021
10 Settembre 2021

Il T.A.R. fa il punto sulla giurisdizione in materia di concorsi pubblici. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC