Archive for category: questioni processuali

Acquisizione sanante e questioni di giurisdizione

09 Feb 2023
9 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che spetta al G.A. conoscere della domanda di annullamento del provvedimento di acquisizione sanante ex art. 42-bis d.P.R. 327/2001, così come delle domande di risarcimento del danno formulate in via conseguenziale. Spetta invece al G.O. conoscere della controversia sulla congruità dell’indennità liquidata con l’acquisizione sanante. Post di Alberto Antico – […]

Immediata impugnabilità degli atti endoprocedimentali

03 Feb 2023
3 Febbraio 2023

Il TAR Catania ha ricordato che è possibile l’impugnabilità immediata e diretta di quegli atti endoprocedimentali che ostino a una conclusione del procedimento amministrativo satisfattiva per il privato o che siano immediatamente preclusivi delle aspirazioni dell’interessato, ad esempio qualora siano idonei a conformare in maniera netta la determinazione conclusiva del procedimento. Post di Alberto Antico […]

Attività della P.A. di ottemperanza all’ordinanza cautelare sospensiva

03 Feb 2023
3 Febbraio 2023

Il TAR Catania ha affermato che, nel caso in cui il G.A. abbia sospeso con ordinanza cautelare gli effetti di un provvedimento e la P.A. si sia adeguata con un atto consequenziale al contenuto propulsivo dell’ordinanza, il ricorso introduttivo non diviene improcedibile, poiché il provvedimento sospeso non può dirsi revocato: ove il ricorso sia poi […]

Giurisdizione in materia di pubblici appalti

03 Feb 2023
3 Febbraio 2023

Il TAR Sardegna ha affermato che: – spetta al G.A. conoscere dell’impugnazione del provvedimento di annullamento in autotutela dell’aggiudicazione da parte della Stazione appaltante; – spetta al G.O. conoscere delle controversie aventi ad oggetto il profilo del corrispettivo, nonché della verifica e del controllo sulla regolarità nell’esecuzione dei lavori, con conseguenti ricadute sul prezzo e […]

Sospensione dei medici per mancata vaccinazione al Covid-19: qual è il giudice fornito di giurisdizione?

03 Feb 2023
3 Febbraio 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, in esplicito dissenso dalle statuizioni della Corte di cassazione – che pur nel nostro ordinamento è il giudice regolatore della giurisdizione ex art. 65 l. ord. giud. – ha affermato che spetta al G.A. conoscere dell’impugnazione del provvedimento che sospende il medico dalla professione per non […]

Intervento ad adiuvandum in materia di pubblici appalti

03 Feb 2023
3 Febbraio 2023

Nel caso di specie, la Stazione appaltante annullava in autotutela l’aggiudicazione dell’affidamento di una progettazione e di un appalto di lavori: l’aggiudicataria del secondo aveva promosso ricorso in via principale, mentre l’aggiudicatario della prima si era limitato a chiedere l’accoglimento del ricorso principale con intervento ad adiuvandum. Il TAR Sardegna ha affermato che è inammissibile […]

Giurisdizione in materia di pubblici contributi

03 Feb 2023
3 Febbraio 2023

Il TAR Sardegna ha affermato che spetta al G.A. conoscere dell’impugnazione del provvedimento di rideterminazione parziale del finanziamento concedibile, in quanto trattasi sostanzialmente di un annullamento della prima rideterminazione. Post di Alberto Antico – avvocato

La responsabilità precontrattuale della P.A.

01 Feb 2023
1 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che per quanto concerne la responsabilità precontrattuale, in relazione alla dedotta violazione degli obblighi di lealtà e correttezza di cui all’art. 1337 c.c., è ben configurabile, anche in capo ad una P.A., la violazione dell’obbligo di comportarsi secondo buona fede nello svolgimento delle trattative e nella formazione del contratto non […]

La responsabilità contrattuale della P.A.

01 Feb 2023
1 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, per quanto concerne la responsabilità contrattuale, ai sensi degli artt. 1218 e 2697 c.c., spetta a chi agisce in giudizio per il risarcimento allegare e provare la fonte dell’obbligazione che si assume totalmente o parzialmente inadempiuta, nonché il danno ed il nesso causale tra inadempimento totale o parziale e […]

Il soccorso istruttorio del giudice

01 Feb 2023
1 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che il mancato adempimento dell’onere della prova in ordine agli elementi costitutivi della pretesa azionata in giudizio non può essere surrogato dal giudice, il cui soccorso istruttorio è limitato ai dati fattuali che non siano nell’immediata disponibilità della parte, ovvero al potere equitativo di liquidazione ex art. 1226 c.c., che […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC