Archive for category: questioni processuali

Regole tecnico-operative per la giustizia amministrativa

12 Gen 2021
12 Gennaio 2021

Pubblichiamo il link al decreto del 28 dicembre 2020 emesso dal Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa e contenente le “Regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico, nonché per la sperimentazione e la graduale applicazione dei relativi aggiornamenti” pubblicato in G.U. n. 7 del 11.01.2021. https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-01-11&atto.codiceRedazionale=20A07395&elenco30giorni=false

Tutela del controinteressato avverso la SCIA

12 Gen 2021
12 Gennaio 2021

Il TAR Veneto ha affermato che la P.A. ha l’obbligo di provvedere sull’istanza proposta dal controinteressato di verifica dei presupposti della SCIA ex art. 19, co. 6-ter l. 241/1990. In mancanza, il controinteressato può esperire l’azione avverso il silenzio-inadempimento della P.A. ex artt. 31 e 117 c.p.a. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Documenti persi e prova indiretta

11 Gen 2021
11 Gennaio 2021

I T.A.R. affermano che se un atto pubblico o un titolo edilizio non risulta sussistente né negli archivi pubblici né nella disponibilità del privato, lo stesso può essere desunto da altri indizi e/o elementi probanti, come ora previsto dall’art. 9 bis del d.P.R. n. 380/2001, purché lo smarrimento non derivi da cause direttamente imputabili al […]

Alluvione del 2010: indennizzi e non risarcimenti

11 Gen 2021
11 Gennaio 2021

L’alluvione che si è abbattuta sul Veneto nel 2010 spingeva il Governo ad emanare l’O.P.C.M. n. 3906/2010, rubricata “Primi interventi urgenti di protezione civile diretti a fronteggiare i danni conseguenti agli eccezionali eventi alluvionali che hanno colpito il territorio della regione Veneto nei giorni dal 31 ottobre al 2 novembre 2010”. Il TAR Veneto ha […]

Occupazione sine titulo e silenzio-inadempimento

05 Gen 2021
5 Gennaio 2021

Il TAR Veneto ha affermato che costituisce silenzio-inadempimento la mancata risposta alle istanze che il proprietario di un’area privata soggetta ad uso o occupazione sine titulo da parte della P.A., per opere pubbliche o di interesse pubblico, rivolga all’Amministrazione che utilizza il bene. Quest’ultima ha l’obbligo di far cessare il relativo illecito permanente emanando il […]

Petitum e giurisdizione

30 Dic 2020
30 Dicembre 2020

Il T.A.R. fornisce alcuni chiari elementi giuridici per capire se sussista la giurisdizione ordinaria oppure quella amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Interesse ad agire e strumento urbanistico

29 Dic 2020
29 Dicembre 2020

Il T.A.R. Veneto si sofferma sui presupposti giuridici che devono sussistere per un impugnare una previsione urbanistica a carattere generale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Nuova costruzione abusiva e proprietario incolpevole

24 Dic 2020
24 Dicembre 2020

Nel caso di specie, le imprese conduttrici di un fondo costruivano abusivamente una gru a cavalletto bi-trave di notevoli dimensioni su due rotaie, immerse in fondazioni di c.l.s., con un vicino container. Il TAR Veneto ha qualificato l’intervento come nuova costruzione ex art. 3, co. 1, lett. e.3 e e.7 d.P.R. 380/2001, soggetta a Permesso […]

Vicinitas e strumenti urbanistici

22 Dic 2020
22 Dicembre 2020

Il TAR Veneto ricorda che, nel caso di impugnazione di strumenti urbanistici che non riguardano direttamente la proprietà del privato, la vicinitas non è di per sé sola sufficiente a supportare l’interesse a ricorrere: il soggetto deve anche portare la prova di un pregiudizio concreto e specifico derivante dalla pianificazione, che sia diverso dalla presunta […]

Le conseguenze processuali della fusione per incorporazione

22 Dic 2020
22 Dicembre 2020

Il TAR Veneto si sofferma su quali siano le conseguenze processuali della fusione per incorporazione tra due società: secondo il Giudice, non si ha estinzione della società incorporata, e pertanto non vi è alcuna conseguenza interruttiva del processo. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC