Archive for category: questioni processuali

Giurisdizione per i crediti di lavoro dei pubblici dipendenti in regime di diritto pubblico

30 Nov 2020
30 Novembre 2020

Il TAR Piemonte ribadisce che il Giudice Amministrativo, nelle cause aventi ad oggetto crediti di lavoro relativi a dipendenti in regime di diritto pubblico, ha giurisdizione esclusiva relativamente ai procedimenti monitori per il recupero dei medesimi. È quindi irrilevante il tipo di situazione giuridica soggettiva tutelata: pertanto, il Giudice si astiene dall’entrare nella questione se […]

Sul risarcimento del danno della P.A.

27 Nov 2020
27 Novembre 2020

Il T.A.R. Veneto ha condannato il Comune di Asiago a rifondere alle ricorrenti il danno connesso alla mancata approvazione di un PUA, stante l’illegittimità dell’operato comunale che ha impedito, dapprima, ai privati di addivenire all’approvazione dello strumento attuativo e, in seguito, ha tolto all’area ogni sviluppo edificatorio con lo stralcio di quelle zone dal PAT. […]

Si possono contestare le scelte dei commissari di gara?

27 Nov 2020
27 Novembre 2020

Secondo il TAR Piemonte (e con esso la giurisprudenza dominante), le scelte discrezionali dei commissari di gara possono essere contestate in sede di giudizio solo se manifestamente illogiche o irragionevoli, abnormi o viziate da macroscopici errori di fatto. Post di Alessandra Piola – avvocato

Procedura espropriativa ed onere di impugnazione

26 Nov 2020
26 Novembre 2020

Nella procedura espropriativa vi è l’onere di impugnare tutti gli atti amministrativi, pena la sopravvenuta carenza di interesse al ricorso, evitabile solo se si tratta di atti cd. meramente confermativi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Servitù di passaggio e giurisdizione

24 Nov 2020
24 Novembre 2020

Il T.A.R. ricorda quando le controversie attinenti all’esistenza di una servitù di passaggio sono attratte dalla giurisdizione amministrativa o da quella ordinaria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Decreto ingiuntivo ed ottemperanza

24 Nov 2020
24 Novembre 2020

Il T.A.R. si chiarisce alcuni principi giuridici che regolamentano la presentazione di un ricorso in ottemperanza avverso un decreto ingiuntivo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Presupposto per la pronuncia del Giudice sul silenzio della P.A.

23 Nov 2020
23 Novembre 2020

Il TAR Piemonte ribadisce che il presupposto affinché il Giudice Amministrativo addivenga a pronunciarsi sul silenzio serbato dalla P.A. è che questo perduri fino al momento della pronuncia, sussistendo l’interesse a ricorrere. L’adozione di un provvedimento espresso da parte dell’Amministrazione, quindi, comporta alternativamente l’inammissibilità ovvero l’improcedibilità del giudizio per carenza di interesse, a seconda che […]

Nei pubblici appalti il risarcimento del danno per equivalente non richiede la dimostrazione del dolo o colpa in capo alla P.A.

23 Nov 2020
23 Novembre 2020

Lo ha affermato il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, sulla scorta della giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’UE. Di norma, l’azione risarcitoria nei confronti della P.A. richiede la dimostrazione dell’elemento soggettivo: il privato è assistito dalla presunzione di colpevolezza della P.A. in caso di illegittimità del provvedimento, salva la dimostrazione dell’errore scusabile. […]

Principi utili in materia di azione risarcitoria nei confronti della P.A.

22 Nov 2020
22 Novembre 2020

Nel caso di specie, un’impresa otteneva un Piano di Lottizzazione convenzionato e, a seguire, un Permesso di Costruire per la realizzazione di 16 villette. Dopo il rilascio dei PdC, il Comune emanava una prima ordinanza di sospensione lavori, dicendo che bisognava aspettare l’approvazione del Piano Paesaggistico. La Soprintendenza, però, chiariva che solo le norme riguardanti […]

Vicinitas

20 Nov 2020
20 Novembre 2020

Il TAR Piemonte ribadisce che la vicinitas è sufficiente ad integrare i presupposti dell’azione per agire in giudizio, ovvero la legittimazione e l’interesse a ricorrere. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC