Archive for category: questioni processuali

Il cointeressato non può fare l’intervento ad idiuvandum

29 Nov 2017
29 Novembre 2017

Il TAR Potenza ricorda che è inammissibile l’intervento ad adiuvandum presentato dal soggetto cointeressato, il quale ha l’onore di proporre l’impugnazione nei termini decadenziali. Post di Dario meneguzzo – avvocato  

Sanzioni amministrative e giurisdizione

28 Nov 2017
28 Novembre 2017

Il T.A.R. ricorda che la giurisdizione ordinaria in materia di sanzioni amministrativa si estende anche agli atti istruttorii e prodromici all’applicazione della sanzione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sinistro stradale con animale selvatico: responsabilità della P.A. e onere probatorio

27 Nov 2017
27 Novembre 2017

Nel caso di sinistro stradale con un animale selvatico, ci si chiede quale ente, nell’ambito della Pubblica Amministrazione, sia concretamente chiamato a rispondere e quale sia l’onere probatorio a carico del danneggiato. Post di Diego Giraldo – avvocato

Giurisdizione sulla decadenza del consigliere comunale per mancata partecipazione alle sedute

27 Nov 2017
27 Novembre 2017

Una sentenza del TAR Basilicata si occupa della giurisdizione nel caso di decadenza del consigliere comunale per la mancata partecipazione alle sedute del consiglio, distinguendola da quella sulle operazioni elettorali per il rinnovo degli organi elettivi dei comuni, delle province, delle regioni e per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia e da quella in materia di in […]

Un caso di invalidità c.d. a effetti caducanti

27 Nov 2017
27 Novembre 2017

Una sentenza del TAR Basilicata ritiene che, quando venga impugnata la decadenza di un consigliere comunale per la sua mancata partecipazione alle sedute del consiglio comunale, l’accoglimento comporti in automatico anche l’annullamento della surroga del nuovo consigliere, anche se non impugnata. Il TAR, infatti, afferma che si è in presenza di un caso di invalidità c.d. […]

Nomina del dirigente sanitario: se c’è una procedura concorsuale c’è la giurisdizione amministrativa

25 Nov 2017
25 Novembre 2017

Il T.A.R. ricorda il riparto di giurisdizione in materia di nomina del dirigente sanitario. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vi è l’onere di indicare in maniera chiara gli atti impugnati

23 Nov 2017
23 Novembre 2017

Il T.A.R. ricorda che il ricorrente deve indicare in maniera chiara e precisa gli atti impugnati. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Le controversie di natura previdenziale spettano al GO

22 Nov 2017
22 Novembre 2017

Il T.A.R. conferma che le controversie in materia di contributi previdenziali spettano al GO. Nel caso in esame si trattava delle agevolazioni di cui ai commi 1196 (“versamento di una somma pari ai due terzi di quanto dovuto tempo per tempo alle diverse gestioni assicurative relative ai lavoratori dipendenti”) e 1197 (“estinzione dei reati previsti […]

Criteri e modalità di conferimento degli incarichi dirigenziali e giurisdizione TAR

20 Nov 2017
20 Novembre 2017

Una sentenza del TAR Potenza spiega che spetta alla giurisdizione del giudice amministrativo la controversia sugli atti di macro-organizzazione dell’ente, anche se il  motivo che ha indotto il dirigente a ricorrere è la mancata attribuzione di un incarico come conseguenza di tali atti di organizzazione. Post di Dario Meneguzzo – avvocato  

Accertamento della illegittimità dell’atto a fini risarcitori

20 Nov 2017
20 Novembre 2017

L’articolo 34, comma 3, del codice del processo amministrativo stabilisce quanto segue: “Quando, nel corso del giudizio, l’annullamento del provvedimento impugnato non risulta più utile per il ricorrente, il giudice accerta l’illegittimità dell’atto se sussiste l’interesse ai fini risarcitori”.  Una sentenza del TAR Potenza esclude che la disposizione si applichi se in quello stesso processo […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC