Archive for category: questioni processuali

I pareri paesaggistici non sono di regola atti immediatamente impugnabili

21 Dic 2017
21 Dicembre 2017

Il T.A.R. chiarisce che i pareri espressi dalla Sovrintendenza e/i dagli altri enti a ciò preposti non sono di regola immediatamente impugnabili. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Da quando decorre il termine per impugnare le ammissioni/esclusioni negli appalti?

21 Dic 2017
21 Dicembre 2017

Il T.A.R. Catania ricorda che, stante l’attuale formulazione del Codice Appalti e del Codice del processo amministrativo, il termine di trenta gironi per impugnare le ammissioni/esclusione decorre solo se c’è stata la pubblicazione di questi provvedimenti sul sito della stazione appaltante. In caso contrario, le censure avverso l’ammissione possono essere fatte anche dopo, ovvero assieme […]

L’ipotesi di presentare motivi aggiunti impropri non impedisce di decidere con sentenza in forma semplificata

20 Dic 2017
20 Dicembre 2017

Il TAR Veneto respinge l’opposizione alla definizione del ricorso con sentenza resa ai sensi dell’art. 60 cod. proc. amm., sollevata ventilando la possibilità di presentare motivi aggiunti “impropri”. Post di Dario Meneguzzo – avvocato 

Da quando decorre il termine per impugnare il titolo edilizio del vicino

18 Dic 2017
18 Dicembre 2017

Il T.A.R. afferma che se si vuole impugnare l’an dell’edificazione occorre considerare l’inizio dei lavori; se invece si vuole censurare il quomodo dell’edificazione occorre aspettare l’ultimazione dell’opera o comunque la progressione dei lavori. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Appalti: quando è ammesso il ricorso cumulativo?

13 Dic 2017
13 Dicembre 2017

Il T.A.R. chiarisce i presupposti che devono sussistere per ammettere l’esperibilità di un ricorso cumulativo ai sensi dell’art. 120, comma 11 bis, c.p.a., secondo cui: “Nel caso di presentazione di offerte per più lotti l’impugnazione si propone con ricorso cumulativo solo se vengono dedotti identici motivi di ricorso avverso lo stesso atto” Post di Matteo […]

Il ricorso cumulativo si può fare solo in caso di connessione oggettiva

12 Dic 2017
12 Dicembre 2017

Una sentenza del TAR Catania ricorda che nel processo amministrativo il ricorso cumulativo può essere proposto solo nel caso di connessione oggettiva tra i provvedimenti impugnati. Nel caso questa manchi, non potendo essere il giudice a scegliere la domanda da decidere, può profilarsi la nullità del ricorso nel suo complesso. Post di Dario Meneguzzo – […]

Onere probatorio e CTU

06 Dic 2017
6 Dicembre 2017

Il T.A.R. ricorda che spetta al ricorrente fornire almeno indizi di prova di ciò che va falere in giudizio, soffermandosi poi sulla distinzione tra CTU perpicienti e deducenti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando vi è l’onere di impugnare la base d’asta

06 Dic 2017
6 Dicembre 2017

Il T.A.R. chiarisce quando la base d’asta fissata dalla stazione appaltante può essere considerata una c.d. clausola escludente immediatamente impugnabile. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Rito super-accelerato: da quando decorre il dies a quo per impugnare?

05 Dic 2017
5 Dicembre 2017

Il T.A.R. Roma si sofferma sul dies a quo impugnare l’ammissione e/o le esclusioni, mettendo in evidenza una discrasia interna del sistema. Nonostante l’art. 29, c. 1 del Nuovo Codice degli Appalti prevede che le ammissioni/esclusioni devono essere pubblicate sul sito della stazione appaltante e ne deve essere data poi comunicazione personale ai singoli partecipanti […]

Rimessa alla A.P. del CDS la questione se sia configurabile la responsabilità precontrattuale anteriormente alla scelta del contraente

30 Nov 2017
30 Novembre 2017

Con la ordinanza n. 5492 del 2017 il Consiglio di Stato ha formulato all’Adunanza Plenaria i seguenti quesiti: 1. Se la responsabilità precontrattuale sia o meno configurabile anteriormente alla scelta del contraente, vale a dire della sua individuazione, allorché gli aspiranti alla posizione di contraenti sono solo partecipanti ad una gara e possono vantare un interesse […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC