Archive for category: questioni processuali

Ammissione del concorrente non pubblicata sul profilo: il termine per impugnarla decorre dalla aggiudicazione

12 Mag 2017
12 Maggio 2017

Il TAR Molise ha deciso un ricorso in materia di appalti in cui veniva tra l’altro contestata  la mancata esclusione di un concorrente, avvenuta nel corso di una seduta pubblica nella quale era presente il ricorrente; l’ammissione non era stato pubblicato sul profilo del committente.  Questi ha eccepito la tardività del ricorso, ai sensi dell’art. 120, […]

Quando la procura non può considerarsi conferita in maniera speciale per proporre un ricorso avanti il T.A.R.

08 Mag 2017
8 Maggio 2017

Il T.A.R. Sardegna, con sentenza n. 97 dello scorso 8 febbraio, ha stabilito che se la procura è stata conferita dal cliente al difensore in data antecedente alla proposizione del gravame e senza esservi contenuta un’idonea specificazione del ricorso giurisdizionale medesimo, il ricorso promosso è da considerarsi inammissibile per genericità della procura. Nella fattispecie, un […]

I provvedimenti di revoca della patente di guida spettano alla giurisdizone ordinaria

04 Mag 2017
4 Maggio 2017

Il T.A.R. Veneto ricorda che i provvedimenti relativi alla revoca della patente di guida sono attratti dalla giurisdizione ordinaria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando si può impugnare un atto amministrativo?

04 Mag 2017
4 Maggio 2017

Il T.A.R. ricorda che, per impugnare un atto amministrativo, è necessario possedere la legittimazione ad agire. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quanti tipi di decadenza esistono?

02 Mag 2017
2 Maggio 2017

Il T.A.R. Trento ricorda le varie tipologie di decadenza che esistono nel nostro ordinamento giuridico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il vizio di incompetenza è procedimentale

28 Apr 2017
28 Aprile 2017

Il TA.R. Trento aderisce alla giurisprudenza prevalente secondo cui il vizio di incompetenza configura pur sempre un vizio procedimentale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato  

Le revoche dei finanziamenti spettano alla cognizione ordinaria

26 Apr 2017
26 Aprile 2017

Il T.A.R. Bolzano ricorda che le controversie relative alla revoca dei finanziamenti sono attratti dalla giurisdizione ordinaria e non da quella amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ricorso gerarchico e ricorso giurisdizionale

19 Apr 2017
19 Aprile 2017

Il T.A.R. ricorda che avverso la decisione di un ricorso gerarchico non possono essere fatti valere nuovi motivi di diritto. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato  

Sulla natura del ricorso ex art. 37 del Codice della Strada

18 Apr 2017
18 Aprile 2017

Il T.A.R. chiarisce la natura di riscorso gerarchico improprio del rimedio previsto dall’art. 37, c. 3 del Codice della Strada, secondo cui: “Contro i provvedimenti e le ordinanze che dispongono o autorizzano la collocazione della segnaletica è ammesso ricorso, entro sessanta giorni e con le formalità stabilite nel regolamento, al Ministro delle infrastrutture e dei […]

Il ricorso deve contenere la chiara indicazione dei motivi di diritto

14 Apr 2017
14 Aprile 2017

Il T.A.R. ricorda che, a pena di inammissibilità del ricorso, lo stesso deve contenere la chiara indicazione dei motivi di diritto fatti valere. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC