Archive for category: questioni processuali

Per trasporre al TAR un ricorso straordinario bisogna prima depositarlo al TAR e dopo notificare l’avviso nel termine e non il contrario

13 Apr 2017
13 Aprile 2017

Il TAR Basilicata precisa che, per trasporre al TAR un ricorso straordinario, bisogna, entro il termine di 60 giorni, prima depositarlo al TAR e dopo anche notificare l’avviso (sempre nel termine) e non il contrario. Secondo il TAR, se, prima si notifica e poi si deposita, la prima notifica è inutile. Post di Dario Meneguzzo […]

Il TAR non decide sul silenzio se nella materia sottostante la giurisdizione spetta al TSAP

12 Apr 2017
12 Aprile 2017

Il TAR Basilicata ha ritenuto che non sussista la propria giurisdizione sul silenzio della P.A. in  un caso era stata chiesta la restituzione (oppure l’acquisizione ex art. 42 bis DPR n. 327/2001)  dei terreni del ricorrente,  occupati in via  d’urgenza per la realizzazione dell’impianto di depurazione e disinquinamento di un bacino fluviale: in questo caso la […]

Spetta alle Commissioni Tributarie decidere sulla restituzione dei canoni per la installazione di mezzi pubblicitari

12 Apr 2017
12 Aprile 2017

Il TAR Toscana afferma che spettano alle commissioni tributarie le controversie aventi ad oggetto la debenza (o la restituzione) del canone previsto, per l’installazione di mezzi pubblicitari, dall’art. 62 del d.lgs. 31 dicembre 1997 n. 446. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quando emana una ordinanza contingibile e urgente il sindaco non diventa un organo dello Stato

10 Apr 2017
10 Aprile 2017

Il TAR Basilicata afferma che, quando emana una ordinanza contingibile e urgente, il sindaco non diventa un organo dello Stato, con la conseguenza che non deve stare in giudizio il Ministero competente tramite l’Avvocatura dello Stato. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Il dovere di ordinare la demolizione delle opere abusive nelle zone vincolate ex art. 27, comma 2 del Dpr n. 380 del 2001

05 Apr 2017
5 Aprile 2017

Una sentenza del TAR Toscana precisa che l’art. 27, comma 2, del Dpr n. 380 del 2001 attribuisce all’Amministrazione comunale un generale potere di vigilanza e controllo su tutta l’attività urbanistica ed edilizia, imponendo l’adozione di provvedimenti di demolizione in presenza di opere realizzate in zone vincolate in assenza dei relativi titoli abilitativi: di conseguenza sono inammissibili le […]

Quando si può ripresentare una domanda di accesso agli atti nel caso in cui una precedente sia stata respinta e non impugnata

05 Apr 2017
5 Aprile 2017

Il TAR Toscana precisa quando si può ripresentare una domanda di accesso agli atti nel caso in cui una precedente sia stata respinta e non impugnata. La questione si ricollega anche alla non impugnabilità degli atti meramente confermativi. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Rivalutazione dei fatti in sede di giudizio di ottemperanza

05 Apr 2017
5 Aprile 2017

Una sentenza del TAR Lazio si occupa del giudizio di ottemperanza, precisando che, in fase di ottemperanza al giudicato o, comunque, in sede di esecuzione di una sentenza, “non può escludersi in via generale la rivalutazione dei fatti sottoposti all’esame del giudice” e ciò anche se  il giudicato è suscettibile di formarsi solo sui profili che sono stati oggetto di […]

Istanza del terzo di verificare una SCIA e termine per la P.A. per rispondere

04 Apr 2017
4 Aprile 2017

Una sentenza del TAR Toscana afferma che la P.A. deve rispondere al terzo che chiede di verificare una SCIA nel termine ordinario di 30 giorni, ai sensi dall’art. 2 della L. 241/90. Il TAR afferma però anche che il fatto che per effettuare un profilo della verifica si sia reso necessario interpellare nuovamente la Soprintendenza (che alla […]

Quando va esaminato prioritariamente il ricorso incidentale escludente

04 Apr 2017
4 Aprile 2017

Il T.A.R. Veneto, in un’approfondita sentenza, dopo aver dato atto degli approdi giurisprudenziali (nazionali ed europei), chiarisce in quali casi il ricorso incidentale escludente deve essere esaminato per primo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Si può chiedere al G.A. di condannare il comune a rilasciare il permesso di costruire

03 Apr 2017
3 Aprile 2017

Un soggetto ha presentato un ricorso al TAR Toscana, chiedendo l’annullamento di un diniego di rilascio del permesso di costruire e ha presentato anche la ulteriore domanda di condanna del comune a rilasciargli il titolo edilizio. Il TAR ha ritenuto ammissibile e ha accolto anche la seconda domanda, sulla base del combinato disposto dell’art. 30 comma 1 […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC