Archive for category: questioni processuali

Diniego di condono ed eccesso di potere

25 Mag 2017
25 Maggio 2017

Il T.A.R. afferma che, nel denegare un’istanza di condono edilizio, non è possibile incorrere nel vizio dell’eccesso di potere, trattandosi di un’attivitĂ  vincolata e priva di discrezionalitĂ . Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Notifica di una raccomandata: si perfeziona anche se non si conosce che la riceve

25 Mag 2017
25 Maggio 2017

Il T.A.R. afferma che la notifica di una raccomandata, avvenuta presso l’indirizzo corretto anche se ricevuta da una persona non nota, è da ritenersi perfezionata. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il deposito del ricorso al TAR è inammissibile se al posto dell’originale viene depositata una copia del ricorso priva della attestazione della consegna all’ufficiale giudiziario per la notificazione

25 Mag 2017
25 Maggio 2017

Segnaliamo una sentenza del TAR Salerno in materia di inammissibilitĂ  del deposito del ricorso al TAR. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Concorso pubblico ed onere di impugnazione

23 Mag 2017
23 Maggio 2017

Nelle procedure concorsuale il concorrente ha l’onere di impugnare, a pena di improcedibilitĂ  del ricorso per sopravvenuta carenza d’interesse, non solo la propria esclusione, ma anche la graduatoria finale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Cosa succede se il comune non esegue una sentenza in materia di accesso agli atti

19 Mag 2017
19 Maggio 2017

A un comune era stato ordinato dal TAR di consentire al ricorrente l’accesso agli atti. Il comune, però, era rimasto ancora inerte. In sede di ottemperanza, il TAR Salerno ha fissato un termine e nominato un commissario, condannando il comune a pagare 50 euro al giorno per ogni giorno di ritardo, oltre alle spese processuali. […]

Canoni demaniali e giurisdizione

19 Mag 2017
19 Maggio 2017

Il T.A.R. ribadisce che le controversie relative al pagamento dei canoni demaniali sono attratta dalla giurisdizione ordinaria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Processo verbale di constatazione della Guardia di Finanza e giurisdizione

18 Mag 2017
18 Maggio 2017

Il T.A.R. afferma che l’impugnazione avverso il processo verbale di constatazione redatto dalla Guardia di Finanza con riferimento ad un’attivitĂ  commerciale va promossa dinanzi al Giudice tributario. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

In quali limiti il giudice amministrativo può accertare se un’area sia pubblica o privata

16 Mag 2017
16 Maggio 2017

Il TAR Veneto precisa che, in sede di giudizio amministrativo, l’accertamento della proprietĂ  pubblica o privata di un’area può essere conosciuto solo in via incidentale, ai sensi dell’art. 8, comma 1, cod. proc. amm., e deve limitarsi alle risultanze dei contratti scritti, dei libri e registri immobiliari e delle sentenze che accertano o costituiscono diritti immobiliari, essendo escluso […]

Chi sono i controinteressati ai quali va notificato il ricorso contro il diniego di accesso agli atti

16 Mag 2017
16 Maggio 2017

Il TAR Veneto precisa che in materia di accesso agli atti la qualifica di controinteressato non è riconosciuta piĂą a tutti coloro che, a qualsiasi titolo, siano nominati o comunque coinvolti nel documento oggetto dell’istanza ostensiva, ma solo a coloro che per effetto dell’ostensione vedrebbero pregiudicato il loro diritto alla riservatezza. Il materia edilizia non c’è […]

Impugnazione del bilancio di previsione del comune da parte dei consiglieri di minoranza

15 Mag 2017
15 Maggio 2017

Il TAR Molise accoglie il ricorso dei consiglieri di minoranza del comune contro la deliberazione che approva il bilancio di previsione, ricordando che il Consiglio di Stato ha ritenuto che i consiglieri abbiano legittimazione al ricorso solo quando i vizi dedotti attengano ai seguenti profili: a) erronee modalitĂ  di convocazione dell’organo consiliare; b) violazione dell’ordine del giorno, c) […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC