Archive for category: questioni processuali

Ricorso in materia di silenzio: quando il giudice può spingersi a valutare la fondatezza dell’istanza inevasa

15 Mar 2017
15 Marzo 2017

  Il T.A.R. Trento ricorda i presupposti che devono sussistere affinchĂ© in sede di ricorso avverso il silenzio serbato dalla Pubblica Amministrazione il giudice  possa  estendere il suo sindacato fino a esaminare la fondatezza nel merito dell’istanza a cui la P.A. non ha dato risposta. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

A Bolzano non si può fare il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica

15 Mar 2017
15 Marzo 2017

Il T.A.R. Bolzano ricorda che per le controversie attratte dalla sua giurisdizione non si può proporre Ricorso Straordinario. Nella sentenza il Collegio si sofferma sulle ragioni socio-giuridiche della scelta normativa sottesa all’art. 7 del DPR n. 426/1986 e rigetta altresì l’eccezione di illegittimitĂ  costituzionale sollevata. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Effetti della revoca o della rinuncia al mandato dell’avvocato

14 Mar 2017
14 Marzo 2017

La revoca/rinuncia al mandato non produce effetti nei confronti dell’altra parte finchĂ© non è avvenuta la sostituzione del difensore. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Clausole escludenti ed impugnazione dell’aggiudicazione

13 Mar 2017
13 Marzo 2017

Il T.A.R. Veneto spiega perchĂ©, in presenza di clausole escludenti, il partecipante non è gravato dell’onere di impugnare anche l’aggiudicazione definitiva: in questo caso, infatti, il Giudice può sempre chiamare in causa il terso aggiudicatario, ex art. 28, c. 3 c.p.a.. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Notifica del ricorso all’Avvocatura dello Stato errata

13 Mar 2017
13 Marzo 2017

La notifica del ricorso all’Avvocatura Generale dello Stato, anzichĂ© a quella distrettuale, non inficia l’ammissibilitĂ  del ricorso se l’Amministrazione si costituisce in giudizio e non si limita ad una mera difesa “processuale”. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Notifica del ricorso tramite PEC

10 Mar 2017
10 Marzo 2017

Il T.A.R. Veneto, con riferimento alla notifica del ricorso tramite PEC avvenuta prima dell’entrata in vigore del Processo Amministrativo Telematico (P.A.T.), ammette l’errore scusabile stante la presenza di un contrasto giurisprudenziale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Estinzione della societĂ  nel corso del processo

08 Mar 2017
8 Marzo 2017

Il TAR Veneto afferma che l’estinzione di una societĂ  nel corso del processo è un evento astrattamente interruttivo, ma che l’interruzione non opera se l’estinzione riguarda una parte non necessaria del processo, come l’intervenuto ad opponendum. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Il parere preventivo sulla onerosità di un intervento edilizio non è impugnabile

07 Mar 2017
7 Marzo 2017

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quando le controversie sulla revoca della patente spettano al GO?

07 Mar 2017
7 Marzo 2017

Vi è la giurisdizione ordinaria allorquando la revoca della patente è disposta in base all’art. 219, c. 3 ter Codice della Strada, secondo cui: “Quando la revoca della patente di guida è disposta a seguito delle violazioni di cui agli articoli 186, 186-bis e 187, non è possibile conseguire una nuova patente di guida prima […]

Gara plurima e ricorso cumulativo

06 Mar 2017
6 Marzo 2017

Il T.A.R. Veneto spiega come coordinare una gara plurima, ovvero con piĂą lotti da aggiudicare, con i presupposti del ricorso cumulativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC