Archive for category: questioni processuali

Spettano la Go le controversie sulle garanzia fideiussoria relative agli obblighi di ripristino dei siti inquinati

03 Lug 2015
3 Luglio 2015

Il T.A.R. conferma che spettano al Go le controversie relative allo svincolo della polizza fideiussoria a garanzia degli obblighi di ripristino dei luoghi derivanti dalla dismissione di un impianto di trattamento rifiuti. Post di Matteo Acquasaliente

Corte dei Conti: il segretario comunale può percepire anche una retribuzione come amministratore di società interamente partecipata dal Comune?

01 Lug 2015
1 Luglio 2015

La Corte dei Conti dell’Emilia Romagna ha condannato un segretario comunale, che ha contemporaneamente percepito la propria retribuzione alle dipendenze del comune e quella di amministratore unico di una s.r.l. interamente partecipata dal suo comune, a restituire tutti i compensi percepiti come amministratore unico. Secondo la tesi della Procura Regionale, tale compenso sarebbe stato corrisposto […]

Spetta al TSAP la giurisdizione in materia di non accoglimento di una proposta di finanza di progetto per produrre energia elettrica da un torrente

29 Giu 2015
29 Giugno 2015

Il TAR Pescara afferma la giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche anche  in materia di non accoglimento da parte del Comune  di una proposta di finanza di progetto per produrre energia elettrica da un torrente. Post di Dario Meneguzzo

Varianti urbanistiche: non c’è l’onere di impugnare l’adozione

29 Giu 2015
29 Giugno 2015

 Il T.A.R. afferma che non c’è affatto l’obbligo, ma soltanto la facoltà, di impugnare l’adozione di una variante urbanistica. L’onere impugnatorio, infatti, sorge soltanto con la sua approvazione. Nella medesima sentenza il Collegio si sofferma sui poteri pianificatori dell’Amministrazione comunale sul c.d. affidamento qualificato del privato, in particolare in presenza di un “fondo intercluso” o […]

Finanziamenti pubblici e giurisdizione

25 Giu 2015
25 Giugno 2015

Il T.A.R. ricorda il criterio di riparto da utilizzare per incardinare (correttamente) una causa in materia di revoca dei finanziamenti pubblici dinanzi al Giudice Ordinario od a quello Amministrativo. Post di Matteo Acquasaliente

Il diniego di condono edilizio va notificato solo al richiedente

24 Giu 2015
24 Giugno 2015

Il TAR ricorda che il comune deve notificare il diniego del condono solo al richiedente; nel caso in cui questi non sia anche il proprietario, l’omessa impugnazione  da parte del richiedente consolida il provvedimento anche nei confronti del proprietario. Post di Dario Meneguzzo

Vicinitas ed interesse al ricorso

23 Giu 2015
23 Giugno 2015

Il T.A.R. ricorda il rapporto esistente tra la c.d. vicinitas e l’interesse alla proposizione di un ricorso giurisdizionale. Post di Matteo Acquasaliente

Da quando decorre il termine per impugnare gli atti di gara?

19 Giu 2015
19 Giugno 2015

Il T.A.R. specifica da quale momento decorra il termine di trenta giorni previsto per impugnare gli atti di gara, quando alla seduta pubblica della commissione esaminatrice partecipi un delegato della ricorrente. Post di Matteo Acquasaliente

Permessi di guida ex art. 218 del C.d.S.: la giurisdizione spetta al giudice amministrativo

17 Giu 2015
17 Giugno 2015

Il TAR Molise ritiene che spetti al giudice amministrativo la giurisdizione sul diniego da parte del Prefetto del permesso di guida temporaneo per recarsi sul luogo di lavoro al conducente cui è stata sospesa la patente di guida per superamento dei limiti alcolici.  Post di Dario Meneguzzo

Pubblico impiego contrattualizzato: l’impugnazione della diversa organizzazione degli uffici per ritorsione spetta al giudice ordinario

17 Giu 2015
17 Giugno 2015

Il TAR Liguria ritiene che spetti al giudice ordinario la giurisdizione nella controversia avverso il provvedimento che dispone una diversa articolazione degli uffici e che il ricorrente ritiene motivato da una ritorsione. Post di Dario Meneguzzo

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC