Archive for category: questioni processuali

Il termine per impugnare l’aggiudicazione decorre dalla conoscenza dell’atto

02 Feb 2015
2 Febbraio 2015

Il T.A.R. si occupa dei termini per impugnare l’aggiudicazione, chiarendo che l’elencazione prevista nell’art. 79, c. 5 bis del D. Lgs. n. 163/2006 non riveste carattere tassativo. Di conseguenza il termine di trenta giorni previsto dall’art. 120 c.p.a. non decorre esclusivamente dal ricevimento della comunicazione ex art. 79, c. 5 bis del D. Lgs. n. […]

Spetta al TSAP la giurisdizione per il diniego del permesso di costruire conseguente al parere idraulico negativo del Consorzio di bonifica

29 Gen 2015
29 Gennaio 2015

Il TAR ha dichiarato il difetto di giurisdizione su un ricorso avverso il diniego del rilascio del permesso di costruire dipendente dal parere idraulico negativo del Consorzio di bonifica.

Servizi pubblici locali: GO o GA?

27 Gen 2015
27 Gennaio 2015

 Il T.A.R. ricorda i criteri utilizzati per individuare la giurisdizione del GO o del GA nelle controversie patrimoniali  relative ai servizi pubblici locali.

Si può accertare d’ufficio l’illegittimità di un’aggiudicazione?

26 Gen 2015
26 Gennaio 2015

Il T.A.R. si occupa dell’illegittimità dell’aggiudicazione di una gara pubblica, chiarendo se il Collegio possa accertarla d’ufficio o se invece occorra una richiesta di parte.

Nel caso di immobile in zona di vincolo idraulico, la giurisdizione del TSAP non si estende alle censure che non riguardano l’asserita violazione del vincolo idraulico

22 Gen 2015
22 Gennaio 2015

Il TAR Toscana ha esaminato un caso nel quale una societĂ  ha impugnato i provvedimenti con cui il Comune di Firenze ha respinto la domanda di condono relativa alla realizzazione di una struttura di metallo e vetro con destinazione ristorante sulla sponda del fiume Arno e ne ha, poi, ingiunto la demolizione, ritenendo l’opera contrastante con il vincolo di rispetto assoluto della fascia di […]

Il ricorso per l’accesso ai documenti scolastici va notificato all’Avvocatura dello Stato

21 Gen 2015
21 Gennaio 2015

Il T.A.R. Veneto conferma che anche il rito per l’accesso ai documenti amministrativi, ex art. 116 c.p.a., segue le regola prevista dal R.D. n. 1611/1933 in materia di notificazione agi enti pubblici statali. Di conseguenza il ricorso de qua va notificato all’Avvocatura dello Stato.

Da quando decorre il termine per impugnare una deliberazione comunale?

20 Gen 2015
20 Gennaio 2015

Il T.A.R. Trento ricorda che il termine di sessanta giorni per impugnare la delibera comunale dinanzi al T.A.R. – od il diverso termine di centoventi giorni se si propone ricorso dinanzi al Presidente della Repubblica – decorre dall’ultimo giorno di pubblicazione della stessa sull’albo pretorio comunale. Ciò non vale, però, per coloro ai quali la […]

C’è la competenza del Giudice Ordinario per le controversie sulle borse di studio

20 Gen 2015
20 Gennaio 2015

Il T.A.R. Milano si occupa delle controversie relative alla borse di studio statuendo al competenza del Giudice ordinario a scapito di quello amministrativo perché in capo all’Università non residua alcun margine di discrezionalità relativo all’applicazione della legge.

La parte resistente può sempre fare opposizione al ricorso straordinario

19 Gen 2015
19 Gennaio 2015

Il T.A.R. Trento chiarisce il rapporto tra il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ex art. 7 e ss del D.P.R. n. 1199/1971, e quello giurisdizionale disciplinato dal D. Lgs. n. 104/2010. Nello specifico statuisce che la parte resistente e i soggetti controinteressati possono sempre fare opposizione nei termini previsti dall’art. 10 del D.P.R. n. […]

Anche il TAR qualche volta si arrabbia

16 Gen 2015
16 Gennaio 2015

Cosa succede se il Comune emana  provvedimenti che sono palesemente illegittimi e poi li difende in giudizio in modo strenuo, con argomentazioni che sono ritenute dal TAR essere in modo evidente insostenibili? Succede che il TAR si arrabbia e motiva con particolare severitĂ  la condanna del Comune alle spese di lite. sentenza TAR Friuli 9 […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC