Archive for category: questioni processuali

Il vizio di incompetenza può rientrare tra le ipotesi di non annullabilità?

04 Ott 2024
4 Ottobre 2024

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che non è applicabile il meccanismo di non annullabilitĂ  per vizio formale ex art. 21-octies, co. 2 l. 241/1990 al vizio di incompetenza, relativa o assoluta, in quanto il principio di legalitĂ  costituzionalmente sotteso all’ordinamento amministrativo non consente a qualsiasi ente o organo amministrativo […]

Annullamento giurisdizionale del titolo edilizio

04 Ott 2024
4 Ottobre 2024

Il TAR Catania ha affermato che l’annullamento giurisdizionale del titolo abilitativo edilizio provoca la qualificazione di abusivitĂ  delle opere edilizie realizzate in base ad esso. Tuttavia, il relativo giudicato non si estende anche all’obbligo di demolizione delle opere realizzate sulla base del titolo annullato, in quanto potrebbero sussistere spazi di discrezionalitĂ  in capo alla P.A. […]

Acquisizione sanante e questioni di giurisdizione

04 Ott 2024
4 Ottobre 2024

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che spetta al G.A. conoscere della controversia in ordine all’individuazione del soggetto debitore, obbligato a procedere al pagamento dell’indennità ex art. 42-bis T.U. espropri. Post di Alberto Antico – avvocato

Azione avverso il silenzio-inadempimento e motivi aggiunti in grado d’appello

04 Ott 2024
4 Ottobre 2024

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha dichiarato inammissibili i motivi aggiunti proposti direttamente in grado d’appello, nel contesto di un’azione avverso il silenzio-inadempimento, volti all’impugnazione del provvedimento espresso sopravvenuto. Il comma 5 dell’art. 117 c.p.a. non trova applicazione nei giudizi di impugnazione per come escluso dal successivo comma 6-bis, dovendosi fare […]

ImprocedibilitĂ  di un giudizio amministrativo per nuovo provvedimento della P.A.

02 Ott 2024
2 Ottobre 2024

Il Consiglio di Stato ha affermato che deve ritenersi improcedibile per sopravvenuto difetto di interesse il ricorso proposto contro un provvedimento comunale, ove nel frattempo sia stato adottato dalla stessa autoritĂ  un nuovo provvedimento modificativo e innovativo proprio in relazione agli aspetti e ai profili oggetto di contestazione, essendo irrilevante, stante l’unicitĂ  del processo nei […]

Sull’interesse risarcitorio

28 Set 2024
28 Settembre 2024

Il TAR Veneto ricorda che per chiedere l’accertamento ai soli fini risarcitori ex art. 34, co. 3 c.p.a., in corso di giudizio, basta la mera dichiarazione di interesse da parte del privato, senza che sia necessario giĂ  specificare gli elementi costitutivi della domanda di risarcimento ovvero, addirittura, proporla nel medesimo giudizio. Post di Alessandra Piola […]

Interruzione del processo per morte della parte costituita

28 Set 2024
28 Settembre 2024

Il TAR Veneto ricorda che la comunicazione della morte della parte costituita, da cui discende la dichiarazione di interruzione del processo, è rituale e produce i suoi effetti solo se proveniente dal suo procuratore, e non invece dalla controparte Pubblica Amministrazione. Il difensore del privato ha infatti un diritto-potere di provocare l’interruzione, ma non è […]

Sulla nullità dell’atto amministrativo

28 Set 2024
28 Settembre 2024

Il T.A.R. ricorda che le ipotesi di nullitĂ  dell’atto amministrativo sono un numero chiuso e di stretta interpretazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vicinitas ed impugnazione

28 Set 2024
28 Settembre 2024

Il T.A.R. Veneto ricorda che per impugnare un titolo edilizio non è sufficiente la cd. mera vicinitas. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sull’impugnazione degli atti endoprocedimentali

27 Set 2024
27 Settembre 2024

Il TAR Veneto ricorda che l’impugnazione di mero stile degli atti endoprocedimentali presupposti al provvedimento conclusivo (nel caso di specie, un’ordinanza di demolizione) non è viziante per il ricorso. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC