Archive for category: questioni processuali

Autorizzazione paesaggistica e discrezionalitĂ  tecnica

09 Set 2024
9 Settembre 2024

Il T.A.R. ha statuito che le valutazioni della SS.BB.AA. in materia di autorizzazione paesaggistica, essendo frutto di amplia discrezionalitĂ  tecnica, possono essere censurate solo per macroscopici vizi di illogicitĂ  e/o irrazionalitĂ  manifesti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Specifiche tecniche previste dall’articolo 34, comma 1, del regolamento concernente le regole tecniche per l’adozione nel processo civile e nel processo penale delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione

07 Set 2024
7 Settembre 2024

Pubblichiamo il decreto del Ministero della Giustizia 2 agosto 2024, recante Specifiche tecniche previste dall’articolo 34, comma 1, del decreto del Ministro della giustizia in data 21 febbraio 2011 n. 44, recante regolamento concernente le regole tecniche per l’adozione, nel processo civile e nel processo penale, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, in attuazione dei […]

Cessazione della materia del contendere

07 Set 2024
7 Settembre 2024

Il T.A.R. ricorda quando può essere dichiarata la cessazione della materia del contendere. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Abuso edilizio e onere probatorio

06 Set 2024
6 Settembre 2024

Il T.A.R. stabilisce che spetta al privato dimostrare la data e/o la consistenza dell’opera che egli ritiene non essere abusiva. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Giurisdizione sulle convenzioni urbanistiche

06 Set 2024
6 Settembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che spetta alla giurisdizione esclusiva del G.A. la cognizione delle controversie concernenti l’adempimento o la risoluzione delle convenzioni urbanistiche, rientrando tali atti nel genus degli accordi sostitutivi del provvedimento amministrativo. Post di Alberto Antico – avvocato

Atto plurimotivato

06 Set 2024
6 Settembre 2024

Il T.A.R. ricorda che, in presenza di un atto plurimotivato, è necessario censurare ogni motivazione adotta dalla P.A., pena l’inammissibilitĂ  del ricorso. Analogamente, è sufficiente che anche una sola delle motivazioni sia fondata per respingere il ricorso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Eccezione di prescrizione

04 Set 2024
4 Settembre 2024

Il T.A.R. Veneto afferma che l’eccezione di prescrizione del credito vantato può essere sollevata in ogni stato del processo, anche se si registrano sul punto due contrapposti orientamenti giurisprudenziali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Atto motivato sulla base di plurimi pareri

30 Ago 2024
30 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora il provvedimento di diniego di condono  impugnato sia motivato con il richiamo a plurimi pareri, esso presenta natura di atto plurimotivato, pertanto è sufficiente riscontrare la legittimitĂ  di uno dei pareri negativi per rigettare il ricorso, tenuto conto che, anche in caso di fondatezza degli ulteriori motivi di […]

Condizioni dell’azione nel ricorso del consigliere comunale avverso la deliberazione del Consiglio

30 Ago 2024
30 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha offerto utili principi in materia di legittimazione e interesse al ricorso in capo al consigliere comunale che voglia impugnare una delibera dell’Organo assembleare di cui fa parte. Post di Alberto Antico – avvocato

Il ricorso gerarchico avverso la dichiarazione di interesse culturale

30 Ago 2024
30 Agosto 2024

Nel caso di specie, la Direzione regionale del Ministero della cultura dichiarava con decreto l’interesse storico-artistico particolarmente importante dell’opera X. Il proprietario presentava un ricorso gerarchico nel quale richiamava correttamente gli estremi del decreto, ma involontariamente procedeva ad un’erronea ricostruzione dei fatti, descrivendo il provvedimento di vincolo come riferito all’opera Y. Il Ministero della cultura […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC