Archive for category: risarcimento danni

Rilevanza del CDU a livello risarcitorio

18 Lug 2024
18 Luglio 2024

Il TAR Veneto ricorda che il Certificato di Destinazione Urbanistica ha valore meramente dichiarativo, limitandosi a “fotografare” le caratteristiche urbanistiche di un bene immobile in un dato momento; non deve quindi indicare possibili vincoli non ancora apposti, nĂ© successivamente può fondare un risarcimento del danno derivante da tale apposizione, essendo cambiati i caratteri urbanistici dell’area. […]

Dichiarato il carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi in Veneto negli ultimi due anni

12 Lug 2024
12 Luglio 2024

Con un poker di decreti del 2 luglio 2024 pubblicati in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 161 dell’11.07.2024, il Ministero dell’agricoltura, della sovranitĂ  alimentare e delle foreste ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalitĂ  dei seguenti eventi calamitosi verificatisi nel territorio della Regione del Veneto: 1) piogge persistenti del 22 novembre 2022 (decreto consultabile al […]

Sul danno risarcibile da parte dell’Amministrazione

12 Lug 2024
12 Luglio 2024

Il TAR Veneto elenca alcuni principii in materia di voci di danno risarcibili al privato, da parte dell’Amministrazione, in ipotesi di provvedimento illegittimo: in particolare, ha ritenuto non provato il nesso eziologico tra il provvedimento impugnato (sospensione della variante al PUA) e i tributi versati, nĂ© con le spese per le prestazioni professionali sostenute e […]

La responsabilitĂ  risarcitoria della P.A.

04 Lug 2024
4 Luglio 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che, affinchĂ© possa sorgere la responsabilitĂ  della P.A. da provvedimento illegittimo sono necessari: a) l’elemento oggettivo dell’illecito, ovvero la condotta antigiuridica (adozione di un provvedimento illegittimo); b) l’elemento soggettivo dell’illecito (dolo o colpa della P.A. intesa come apparato); c) il nesso di causalitĂ  materiale o strutturale; d) il danno ingiusto, […]

Risarcimento del danno ad un interesse legittimo pretensivo

04 Lug 2024
4 Luglio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, in caso di lesione di interessi legittimi pretensivi (nel caso di specie, per mancata approvazione di un PUA), l’illegittimitĂ  dell’atto è condizione necessaria, ma non sufficiente per accordare il risarcimento, dovendo a tal fine il privato allegare e provare anche la spettanza del bene della vita. Post di Alberto […]

Danno da ritardo

04 Lug 2024
4 Luglio 2024

Il T.A.R. si sofferma sul cd. danno ingiusto derivante da ritardo/inerzia dell’Amministrazione nella conclusione del procedimento amministrativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Colpa dell’Amministrazione e pianificazione urbanistica

04 Lug 2024
4 Luglio 2024

Il TAR Veneto sottolinea che, nell’ipotesi di danni derivanti da un’errata pianificazione urbanistica, il Comune deve ritenersi responsabile (e quindi è configurabile la fattispecie quantomeno della colpa) solo se vi sia una macroscopica ed evidente violazione dei principii di buona fede ed imparzialitĂ  che infici la discrezionalitĂ  tecnica dell’Amministrazione. Altrimenti, deve essere considerato un errore […]

Piano di Assetto Idrogeologico e risarcimento dei danni

24 Giu 2024
24 Giugno 2024

Il TAR Veneto sottolinea che l’introduzione di una Variante in peius al P.A.I., che renda inedificabile un’area, non comporta la possibilitĂ  di chiedere il risarcimento del conseguente danno al Comune, trattandosi di strumento urbanistico che esula dalle competenze di tale Ente. Inoltre, il Giudice sembra essere scettico sulla qualifica come “danno” di una misura di […]

Declaratoria di annullabilitĂ  di un atto ai soli fini risarcitori

21 Giu 2024
21 Giugno 2024

Il TAR Veneto si è parzialmente allineato ai principi enunciati dall’Adunanza plenaria, secondo cui per procedersi all’accertamento dell’illegittimitĂ  dell’atto ai sensi dell’art. 34, co. 3, c.p.a., è sufficiente che il ricorrente dichiari di avervi interesse a fini risarcitori; non è pertanto necessario specificare i presupposti dell’eventuale domanda risarcitoria nĂ© tanto meno averla proposta nello stesso […]

Violazione dei termini di conclusione del procedimento

23 Apr 2024
23 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la violazione dei termini procedimentali non determina – salvo ipotesi eccezionali in cui il termine sia espressamente qualificato come perentorio dalla legge – la decadenza del potere di provvedere e quindi l’illegittimitĂ  del provvedimento adottato tardivamente. Inoltre, la rilevanza del ritardo a fini risarcitori resta neutralizzata, in caso di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC