Archive for category: sanatoria edilizia

Il cd. terzo condono e il vincolo paesaggistico

09 Mag 2024
9 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il condono di cui al d.l. 269/2003 soffre stringenti limiti di operativitĂ  sia con riguardo alla tipologia di abusi condonabili – prevalentemente ad uso residenziale – sia in ordine alle categorie edilizie ammissibili nelle zone soggette a vincoli paesaggistici ed ambientali, nei quali, a norma dell’art. 32, co. 27 […]

DisparitĂ  di trattamento nelle decisioni sulle istanze di condono

09 Mag 2024
9 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che i provvedimenti di diniego di condono edilizio costituiscono espressione di potere vincolato rispetto ai presupposti normativi richiesti e dei quali deve farsi applicazione, con la conseguenza che in ordine al medesimo non possono venire in rilievo profili di eccesso di potere quali la disparitĂ  di trattamento, propri dell’esercizio del […]

Condono in area vincolata

09 Mag 2024
9 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha escluso che si possa formare il silenzio-assenso sulla domanda di condono edilizio di opere realizzate in area vincolata paesaggisticamente, senza il previo rilascio del parere dell’Autorità preposta alla gestione del vincolo. Post di Alberto Antico – avvocato

Decisione dell’istanza di condono

09 Mag 2024
9 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che la domanda di condono deve essere decisa in base alla situazione di fatto e di diritto esistente al momento dell’adozione del provvedimento conclusivo. Post di Alberto Antico – avvocato

Repressione dell’abuso edilizio e richiesta di sanatoria

08 Mag 2024
8 Maggio 2024

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha ricordato che l’art. 31 d.P.R. 380/2001, al comma 2, disciplina l’ipotesi in cui il Comune – anzichĂ© procedere esso stesso alla demolizione o dopo avere attivato il procedimento previsto dal precedente art. 27 senza concluderlo – accerta l’esecuzione di interventi in assenza di permesso, in […]

Diniego di sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia di un intero compendio immobiliare

08 Mag 2024
8 Maggio 2024

Il TAR Sardegna ha affermato che, qualora una società immobiliare si veda rilasciato un diniego di sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001 per un compendio immobiliare formato da numerose ville, il proprietario della singola villa può sempre presentare un’istanza di sanatoria per il suo solo immobile. Post di Alberto Antico – avvocato

Diniego di sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia e fiscalizzazione dell’abuso

08 Mag 2024
8 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora il privato impugni il diniego di sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001, non può “mettere le mani avanti” e già invocare la fiscalizzazione dell’abuso, che attiene ad un potere che sarà esercitato successivamente dal Comune. Post di Alberto Antico – avvocato

La sanzione pecuniaria per la mancata demolizione di un abuso edilizio

08 Mag 2024
8 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora gli abusi edilizi contestati dal Comune riguardino un immobile sottoposto a vincolo culturale, l’Amministrazione è tenuta, ope legis, senza alcun margine di discrezionalità, ad irrogare la sanzione pecuniaria nella misura massima prevista dall’art. 31, co. 4-bis d.P.R. 380/2001, fissata in euro 20.000. Post di Alberto Antico – avvocato

Diniego di sanatoria e garanzie partecipative del privato

08 Mag 2024
8 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha annullato un diniego di PdC in sanatoria di un immobile in zona paesaggistica, per violazione delle garanzie partecipative del privato. Nel caso di specie, a fronte dell’istanza del privato, il Comune dapprima chiedeva il parere alla Commissione per la salvaguardia di Venezia, che si esprimeva favorevolmente; poi chiedeva alla Soprintendenza, che […]

Cosa significa valutazione unitaria degli abusi edilizi

06 Mag 2024
6 Maggio 2024

Nel caso di specie, il Comune contestava al privato di aver trasformato illegittimamente un fabbricato rurale in un vero e proprio campo di equitazione con le relative strutture pertinenziali. Il privato chiedeva che almeno le aree ludiche senza finalitĂ  di lucro da lui realizzate in loco fossero considerate attivitĂ  edilizia libera. Il Consiglio di Giustizia […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC