Archive for category: sanatoria edilizia

Ordinanza di demolizione e sanabilitĂ  delle opere

19 Mar 2024
19 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’eventuale sussistenza in astratto dei presupposti per conseguire la sanatoria dell’abuso non vizia l’ordinanza di demolizione dell’intervento (forsanche assentibile) realizzato in assenza del permesso di costruire. L’ordine di demolizione, infatti, non presuppone una preliminare valutazione in merito alla (astratta) conformitĂ  delle opere rispetto allo strumento urbanistico, richiedendo l’accertamento dell’abuso […]

Ordinanza di demolizione e istanza di sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia

19 Mar 2024
19 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che la successiva presentazione di un’istanza di sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001 non influisce sul precedente ordine di demolizione nĂ© in termini di invalidazione (impedendolo il principio del tempus regit actum) nĂ© in termini di caducazione (non essendo il Comune tenuto ad adottare, all’esito del diniego dell’istanza, un nuovo […]

La sanatoria giurisprudenziale non è legittima

19 Mar 2024
19 Marzo 2024

Il TAR Veneto deve frequentemente ricordare che va esclusa ogni rilevanza alla cd. sanatoria giurisprudenziale, atteso che il requisito della doppia conformitĂ  deve considerarsi principio fondamentale nella materia del governo del territorio, in quanto adempimento finalizzato a garantire l’assoluto rispetto della disciplina urbanistica ed edilizia durante tutto l’arco temporale compreso tra la realizzazione dell’opera e […]

Giurisdizione del TSAP in materia di dinieghi di sanatoria

19 Mar 2024
19 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che spetta al TSAP conoscere dell’impugnazione del diniego di sanatoria di un immobile, motivato in base alla dislocazione dell’immobile stesso a distanza inferiore da quella minima dall’argine o dalla sponda di un fiume, in quanto situazione incidente in maniera diretta e immediata sulla regolamentazione delle acque pubbliche, con conseguente diretta […]

Atti programmatici dell’Amministrazione

16 Mar 2024
16 Marzo 2024

Il TAR Veneto ricorda che l’adozione di un mero atto programmatico da parte della P.A., che dia mandato al Sindaco di stipulare un accordo con il ricorrente che preveda la demolizione di alcuni manufatti, non è sufficiente per la dichiarazione di improcedibilità del ricorso. Post di Alessandra Piola – avvocato

Silenzio-assenso nel 1° condono e rimedi

13 Mar 2024
13 Marzo 2024

Il TAR Veneto ribadisce che, nel caso di I condono, si forma il silenzio-assenso sull’istanza del privato decorso il termine di 24 mesi dalla sua presentazione, se è stato pagato quanto dovuto ed è stata presentata la documentazione per l’accatastamento. Se si desidera eliminare le conseguenze del silenzio-assenso, è necessario attivare il procedimento di annullamento […]

Formazione del silenzio-assenso sull’istanza di condono

13 Mar 2024
13 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che deve escludersi la formazione del silenzio-assenso sulla domanda di condono edilizio di opere realizzate in area vincolata paesaggisticamente, senza il previo rilascio del parere dell’AutoritĂ  preposta alla gestione del vincolo. Il TAR ha aggiunto che, in ogni caso, la formazione del silenzio-assenso presuppone che la domanda di condono sia […]

Silenzio-assenso e pareri vincolanti nel condono

13 Mar 2024
13 Marzo 2024

Il TAR Veneto rileva che il silenzio-assenso, nell’ipotesi di condono di un immobile abusivo realizzato in zona di vincolo, si realizza solamente se vi è il parere favorevole dell’Autorità preposta alla tutela del vincolo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Non esiste il condono “con opere da fare”

13 Mar 2024
13 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che in sede di domanda di sanatoria edilizia non è possibile proporre modifiche sostanziali, diversamente si attribuirebbero all’atto di sanatoria edilizia gli effetti propri del permesso di costruire o della SCIA, ovvero effetti travalicanti la sua funzione tipica. Nel caso di specie, si trattava di un’istanza di condono su immobile […]

Oblazione per il rilascio del condono del 2003

13 Mar 2024
13 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la normativa da applicare per la determinazione dell’entitĂ  dovuta a titolo di oblazione per il cd. terzo condono (d.l. 269/2003, come convertito dalla l. 326/2003) è quella regionale veneta (l.r. Veneto 21/2004). La legislazione nazionale si applica esclusivamente ogniqualvolta le Regioni, nella propria autonomia, non abbiano disposto diversamente. Post […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC