Archive for category: sanatoria edilizia

Terzo condono edilizio: quando i lavori possono considerarsi ultimati?

06 Giu 2017
6 Giugno 2017

Il T.A.R. Milano, con riferimento al terzo condono edilizio, chiarisce quando i lavori possono considerarsi ultimati, a chi spetta dimostra la data di ultimazione degli stessi e, in che limiti, sono ammessi interventi successivi sull’immobile non ancora condonato. Nel caso di specie le questioni riguardavano il manto di copertura di un annesso rustico. Post di […]

Condono edilizio: se manca la documentazione fotografica non si forma il silenzio-assenso e va respinto

30 Mag 2017
30 Maggio 2017

Il TAR Veneto assume una linea rigorosa nel caso in cui alla domanda di condono edilizio non sia stata allegata la documentazione fotografica. Post di Dario Meneguzzo – avvocato  

Se un fabbricato oggetto di condono viene modificato prima del rilascio della sanatoria, il condono si intende rinunziato

26 Mag 2017
26 Maggio 2017

Il TAR Veneto afferma che, se un fabbricato oggetto di condono viene modificato prima del rilascio della sanatoria, il condono si intende rinunziato e, quindi, la sanatoria non può essere rilasciata. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Diniego di condono ed eccesso di potere

25 Mag 2017
25 Maggio 2017

Il T.A.R. afferma che, nel denegare un’istanza di condono edilizio, non è possibile incorrere nel vizio dell’eccesso di potere, trattandosi di un’attivitĂ  vincolata e priva di discrezionalitĂ . Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Abusi sanabili ex art. 32 d.l. n. 269 del 2003 nelle zone vincolate

03 Mag 2017
3 Maggio 2017

Una sentenza del TAR Piemonte precisa che dei c.d. abusi maggiori, commessi in zona anteriormente sottoposta a vincolo, gli unici che non possono a priori accedere alla sanatoria prevista dal D.L. 269/03 sono quelli di tipologia 1, perchĂ© questi per definizione sono non conformi alle norme e prescrizioni urbanistiche. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Una volta divenuta inoppugnabile l’ordinanza di demolizione, la presentazione di una domanda di sanatoria non produce effetti

20 Apr 2017
20 Aprile 2017

L’ordinanza di demolizione di un’opera abusiva diventa inoppugnabile quando sono decorsi i termini per impugnarla davanti al giudice amministrativo o con ricorso straordinario o quando il ricorso è stato deciso con sentenza passata in giudicato. Il TAR Lazio precisa che, una volta che l’ordinanza di demolizione sia divenuta inoppugnabile, la presentazione di una domanda di […]

Condono e vincolo paesaggistico

21 Mar 2017
21 Marzo 2017

Il T.A.R. afferma che, in presenza del vincolo paesaggistico-ambientale, non si forma il silenzio-assenso sulla domanda di condono edilizio presentata ai sensi della L. n. 47/1985. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Una volta pagata l’oblazione dell’art. 36 del DPR 380/2001 non si può contestarne l’ammontare in giudizio

20 Mar 2017
20 Marzo 2017

Il T.A.R. Milano spiega perchĂ©, una volta pagata l’oblazione prevista dall’art. 36 del D.P.R. n. 380/2001, il privato non possa piĂą contestate quanto pagato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Valore dei rilievi aerofotogrammetrici ai fini della datazione di un’opera edilizia

14 Mar 2017
14 Marzo 2017

Il TAR Veneto, dopo avere ricordato che l’onere di provare la preesistenza rispetto ad una data di riferimento incombe esclusivamente all’interessato, esamina la rilevanza a tale fine delle dichiarazioni sostitutive di atto notorio. Per quanto riguarda le aerofotogrammetrie,  il TAR afferma che i rilievi aerei sono ormai entrati a pieno titolo nella formale documentazione tecnica regionale, cui […]

Parere della CEC e sanatoria

27 Feb 2017
27 Febbraio 2017

Il T.A.R. esclude, per le sanatorie edilizie, la necessitĂ  del parere della Commissione Edilizia Comunale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC