Datazione dell’abuso edilizio
Il TAR Veneto ha offerto principi utili sull’onere della prova del tempo di realizzazione dell’abuso edilizio che grava sul privato. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza
Il TAR Veneto ha offerto principi utili sull’onere della prova del tempo di realizzazione dell’abuso edilizio che grava sul privato. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza
Il TAR Veneto afferma che, nel caso di procedimento sanzionatorio di demolizione avviato d’ufficio, non è necessaria la comunicazione al privato dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza ex art. 10-bis l. n. 241/1990 (fa riferimento alla istanza di archiviazione formulata dal privato in sede di osservazioni difensive a seguito dell’avviso di avvio del procedimento). Post di […]
Il TAR Veneto ha offerto principi utili in materia, a partire dall’art. 167, co. 4 d.lgs. 42/2004: in particolare, l’accertamento postumo della compatibilitĂ paesaggistica può riguardare esclusivamente quei lavori che, seppur realizzati in assenza o difformitĂ dalla relativa autorizzazione, non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati. Post […]
Il TAR Veneto ribadisce, sulla scorta di ampia giurisprudenza, che nel procedimento volto alla demolizione di un immobile abusivo non è necessaria la comunicazione di avvio del procedimento ex art. 7 l. n. 241/1990, e dunque non vi discendono vizi per il provvedimento conclusivo. E difatti, l’esercizio del potere repressivo in materia di abusi edilizi […]
Nel caso di specie la societĂ conduttrice di un terreno, ove insiste una cava dismessa, otteneva un PdC per un intervento di ripristino ambientale. Il Comune accertava che presso la cava era stata stoccata una quantitĂ di materiale superiore a quella autorizzata. Il TAR Veneto ha offerto principi utili sul trattamento da riservare ai depositi […]
Il TAR Veneto ha respinto il ricorso del privato, che contestava la violazione degli artt. 7, 8 e 10-bis l. 241/1990 nel procedimento di irrogazione di un’ordinanza di demolizione per l’installazione senza titolo di quattro unità motocondensanti. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza
Il T.A.R. chiarisce quando può essere condonata un’opera abusiva che ricade all’interno del vincolo di inedificabilitĂ . Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il TAR Veneto ricorda che, nell’ambito del procedimento di demolizione, non sono atti autonomamente impugnabili il verbale di sopralluogo che accerta l’esistenza di opere costruite senza titolo, la comunicazione di avvio del procedimento, nĂ© la presa d’atto da parte della P.A. della comunicazione – proveniente dal privato – che tali opere sarebbero meramente precarie e […]
Il TAR Veneto ha ricordato che il Comune conserva sempre il potere di emanare l’ordinanza di demolizione avverso gli immobili abusivi, anche se risalenti nel tempo. Tutt’al piĂą, si potrĂ discutere dell’eventuale responsabilitĂ in capo al dirigente o al funzionario, in caso di ritardo od omissione nell’adozione di tale provvedimento doveroso. Post di Alberto Antico […]
La Cassazione penale ha chiarito che le immagini tratte da Google Earth sono idonee all’accertamento anche temporale della realizzazione di opere abusive, salvo che non vengano forniti elementi diversi da cui emerga una diversa data di realizzazione dell’opera. Si ricorda che anche la giurisprudenza amministrativa, in passato, aveva condiviso tale approdo. Post di Matteo Acquasaliente […]
Commenti recenti