Archive for category: Senza categoria

Il Sindaco non può annullare gli atti dei dirigenti e un regolamento comunale non può prevedere tale potere

29 Ott 2013
29 Ottobre 2013

Segnaliamo sulla questione la sentenza del Consiglio di Stato n. 4778 del 2013. Scrive il Consiglio di Stato: “l’appellante ha denunciato l’illegittimità dell’impugnato provvedimento sindacale, prot. n. 2332 del 19 marzo 2002, di annullamento in autotutela della precedente determinazione n. 348 del 31 luglio 2001, per l’incompetenza del sindaco. 5.1. Giova al riguardo rilevare che […]

La Regione Veneto ci riprova coi “casoti”

20 Set 2013
20 Settembre 2013

Si era già detto che la Regione Veneto ama i “casoti”. Il Consiglio Regionale Veneto il 18 settembre 2013, in seno alla legge di proroga del Piano Faunistico venatorio del 2007, ha approvato un emendamento proposto dall’Assessore Regionale alla Caccia Stival che risolve il problema legato agli appostamenti fissi di caccia. La questione era sorta […]

Consultabili gratuitamente gli indirizzi PEC di imprese e professionisti

11 Set 2013
11 Settembre 2013

Dopo la fase di primo caricamento, prosegue con regolarità l’aggiornamento di INI-PEC, l’Indice nazionale della posta elettronica certificata che raccoglie tutti gli indirizzi di PEC delle Imprese e dei Professionisti presenti sul territorio italiano. Ad oggi sono disponibili oltre 930.000 indirizzi PEC di professionisti relativi a quasi 1.470 ordini e collegi professionali, e circa 3.400.000 […]

La questione giuridica relativa alla decadenza da senatore di Silvio Berlusconi

05 Set 2013
5 Settembre 2013

Pubblichiamo alcuni documenti utili per comprendere quale sia la complicata questione giuridica sottostante alla discussione relativa alla decadenza da senatore di Silvio Berlusconi, a seguito della sua condanna definitiva in sede penale: pareri “pro veritate” (sostanzialmente “pro Berlusconi”), presenti su vari siti (www.federalismi.it; www.huffingtonpost.it; ecc.) una loro sintesi “giornalistica” (tratta da www.huffingtonpost.it) un post del […]

La definizione di controinteressato formale e sostanziale

23 Lug 2013
23 Luglio 2013

Il T.A.R. Veneto, sez. I, con la sentenza del 08 luglio 2013 n. 923, chiarisce che nel processo amministrativo assume la veste di controinteressato “esclusivamente quel soggetto nominativamente indicato nel provvedimento gravato o, come detto, agevolmente individuabile dallo stesso e che, contestualmente, vanti un interesse contrario alla rimozione del provvedimento, rimozione che potrebbe comportare effetti […]

Entrato in vigore il decreto legge del “fare”

24 Giu 2013
24 Giugno 2013

DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia. Entrata in vigore del provvedimento: 22/06/2013 Attenzione particolare ai seguenti articoli che contengono norme di immediata applicazione: Art.28 (Indennizzo da ritardo nella conclusione del procedimento) Art. 30 (Semplificazioni in materia edilizia)  Decreto del fare – parte 1 Decreto del fare – parte 2 […]

Il parere di compatibilità delle utilizzazioni idriche ad uso di scambio termico dell’Autorità di Bacino

17 Giu 2013
17 Giugno 2013

Con il parere 6dis/2012 il Comitato Istituzionale dell’autorità di Bacino dei Fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione e del Fiume Piave, ha emesso le “LINEE GUIDA PER IL RILASCIO DEL PARERE DI COMPATIBILITA’ DELLE UTILIZZAZIONI IDRICHE AD USO DI SCAMBIO TERMICO CON IL BILANCIO IDROGEOLOGICO”. In merito si ricorda che “L’art. 96 prevede, infatti, che […]

La Francia modifica il concetto di matrimonio del code civil e consente di sposarsi anche alle coppie gay

31 Mag 2013
31 Maggio 2013

Il 7 novembre 2012 il Governo francese, sotto la presidenza di François Hollande, ha varato il disegno di legge che estende l’istituto del matrimonio anche alle coppie dello stesso sesso. Il disegno di legge prevede inoltre la possibilità anche per le coppie dello stesso sesso di accedere alle adozioni dopo aver contratto matrimonio. L’iter parlamentare […]

Convegno dell’Università di Padova su valorizzazione e dismissione dei beni pubblici

10 Mag 2013
10 Maggio 2013

Il Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario dell’Università di Padova ha organizzato per il giorno 24 maggio 2013, Palazzo del Bo’ – Aula E – Via VIII Febbraio, 2, un convegno sulla valorizzazione e la dismissione dei beni pubblici, con  numerosi e qualificvati relatori.. La partecipazione è gratuita e l’Ordine degli Avvocati di Padova […]

Giovanni sotto il banco per il terremoto a Moglia

19 Ott 2012
19 Ottobre 2012

Giovanni è mio nipote, ha 10 anni e abita a Moglia in provincia di Mantova. Nella lettera allegata, racconta quello è successo a scuola durante la scossa del 29 maggio 2012. Moglia è in Lombardia, ma ha subito gravi danni, come i più noti paese emiliani: diroccati il duomo, il municipio e le scuole, oltre […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC