Archive for category: strade

La fascia di rispetto autostradale all’interno dei centri abitati

18 Gen 2022
18 Gennaio 2022

Una ordinanza della Corte di Cassazione civile precisa che per la determinazione delle fasce di rispetto per l’edificazione del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495, ex art. 28, si deve ritenere che la nozione di centro abitato discenda dalla delimitazione attuata della giunta comunale ai sensi del D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, art. 4, […]

Sulla definizione di “strada vicinale”

22 Dic 2021
22 Dicembre 2021

Il TAR Piemonte sottolinea che per definire “vicinale” una strada privata è necessario che vi sia un uso pubblico della stessa: quindi, bisogna verificare se vi è un passaggio esercitato da una collettività di persone; se la strada è idonea a soddisfare un pubblico interesse; e se sussiste un titolo valido a sorreggere l’uso pubblico, […]

Principio di precauzione e segnaletica stradale

10 Dic 2021
10 Dicembre 2021

Il TAR Piemonte evidenzia la discrezionalità tecnica della scelta amministrativa nella collocazione della segnaletica stradale, da effettuarsi ex ante e quindi seguendo il principio di precauzione: tale scelta è dovuta all’importanza degli interessi che entrano qui in gioco, quali la sicurezza stradale e l’incolumità pubblica. La questione esaminata riguardava l’art. 51, comma 4, il quale […]

I parcheggi possono essere realizzati in fascia di rispetto stradale

30 Nov 2021
30 Novembre 2021

Il Consiglio di Stato afferma che i parcheggi, pubblici o privati che siano, possono sempre essere realizzati all’interno della fascia di rispetto stradale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Divieti di installazione della cartellonistica stradale

29 Nov 2021
29 Novembre 2021

Il TAR Piemonte ricorda che, ai sensi dell’art. 23, co. 1 del Codice della Strada, è vietata la posa di qualsiasi tipo di installazione pubblicitaria nelle isole di traffico (a raso o rialzate) di intersezione canalizzata, per evitare impedimento e/o disturbo visivo a chi circola. Post di Alessandra Piola – avvocato

Obbligo di pavimentazione delle diramazioni stradali

25 Nov 2021
25 Novembre 2021

Il TAR Piemonte evidenza che l’obbligo di pavimentazione delle diramazioni previsto dal Codice della Strada non comporta la possibilità per i privati di eseguire opere di pavimentazione contrarie agli strumenti urbanistici. Post di Alessandra Piola – avvocato

Approvato il Decreto Infrastrutture: le modifiche al Codice della Strada

10 Nov 2021
10 Novembre 2021

A seguito dell’approvazione del Senato, il decreto legge Infrastrutture e trasporti n. 121/2021 è stato convertito in legge 9 novembre 2021 n. 156 (G.U. Serie Generale n. 267 del 09.11.2021), in vigore da oggi, 10 novembre 2021. Esaminiamo, in particolare, le modifiche al Codice della Strada Post di Diego Giraldo – avvocato Nei principi del […]

Legge Tognoli e accessi carrai

01 Ott 2021
1 Ottobre 2021

Il TAR Veneto evidenzia che la legge Tognoli (l. n. 122/1989), pur permettendo la deroga agli strumenti urbanistici relativamente alla realizzazione di parcheggi pertinenziali al piano terra o nel sottosuolo di edifici, non permette o comunque comporta alcuna deroga in merito agli accessi carrai ai parcheggi medesimi. Post di Alessandra Piola – avvocato

Quali elementi occorrono per qualificare una strada “ad uso pubblico”?

27 Set 2021
27 Settembre 2021

Il TAR Veneto afferma che devono essere dimostrati tre elementi per poter qualificare una strada “ad uso pubblico”: 1. esercizio del passaggio e del transito da una pluralità di persone appartenenti ad un ambito territoriale; 2. concreta idoneità della strada a soddisfare le esigenze di carattere generale e pubblico; 3. valido titolo volto a sostenere […]

Deroga all’obbligo di arretramento degli accessi carrai

20 Set 2021
20 Settembre 2021

Il TAR Veneto ricorda che il Regolamento Attuativo del Codice della Strada ammette la deroga all’obbligo di arretramento di un metro dal filo strada degli accessi carrai, qualora l’accesso avvenga su una strada chiusa o con traffico limitato, tale da non comportare intralcio alla circolazione, e previo parere favorevole della Polizia Municipale. Post di Alessandra […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC