Archive for category: tipologia interventi edilizi

Costruzioni in aderenza e distanze dai confini

16 Dic 2019
16 Dicembre 2019

Il TAR Veneto, di recente, ha ribadito che l’obbligo di rispettare la distanza di 3 metri dal confine prevista dall’art. 873 c.c. può trovare applicazione solo per le costruzioni tra loro non in aderenza; pertanto, è legittimo il muro sul confine costruito in sopraelevazione. Post di Alessandra Piola – dottoressa in Giurisprudenza

Area agricola e sito di stoccaggio

09 Dic 2019
9 Dicembre 2019

Si configura un cambio di destinazione d’uso giuridicamente rilevante l’alloccare impianti e/o macchinari produttivi in un’area agricola senza le prescritte autorizzazioni e/o in contrarietà alla norme di piano. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sul P.A.L.A.V. (Piano di area della laguna e dell’area veneziana)

19 Nov 2019
19 Novembre 2019

Una sentenza del TAR Veneto spiega come vanno attuate le direttive del P.A.L.A.V. Si tratta di un piano d’area che trae fondamento nelle leggi speciali per la laguna veneta e coinvolge i comuni di Campagna Lupia, Camponogara, Chioggia, Codevigo, Dolo, Jesolo, Marcon, Martellago, Mira, Mirano, Mogliano Veneto, Musile di Piave, Quarto d’Altino, Salzano, Spinea, Venezia. […]

Sopraelevazione del muro del fabbricato in aderenza

14 Nov 2019
14 Novembre 2019

Il TAR Veneto insegna che l’art. 878 del codice civile non impedisce di sopraelevare il muro del fabbricato in aderenza e che l’art. 873 non offre spunti per argomentare in senso opposto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Interventi edilizi un su immobile in comproprietà

11 Nov 2019
11 Novembre 2019

Il TAR Catania ha affermato che, ai sensi dell’art. 1105 c.c., gli interventi edilizi su un immobile in comproprietà (nel caso di specie, manutenzione ordinaria soggetta a CILA) devono essere approvati dalla maggioranza dei comproprietari, altrimenti ciascuno di loro può rivolgersi al Giudice per la tutela civile, o anche al Comune affinché eserciti i suoi […]

Spargimento ghiaia su terreno agricolo e titolo edilizio

11 Nov 2019
11 Novembre 2019

Il T.A.R. ritiene necessario munirsi di un titolo edilizio per coprire con la ghiaia un terreno agricolo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Pertinenze urbanistico-edilizie

30 Ott 2019
30 Ottobre 2019

Il TAR Piemonte ha recentemente ribadito cosa costituisca “pertinenza” da un punto di vista urbanistico-edilizio: in particolare, deve sussistere un nesso oggettivo che non consente altra destinazione che quella durevole a servizio della cosa principale; inoltre, deve essere di dimensioni ridotte e modeste, rispetto alla cosa in cui si inserisce. Deve quindi escludersi la natura […]

Le siepi troppo alte non sono abusi edilizi

29 Ott 2019
29 Ottobre 2019

Il TAR Piemonte, di recente, ha ribadito che, nel caso di una siepe la cui altezza sia in violazione delle norme edilizie comunali, l’Ente non può ordinare il ripristino dello stato dei luoghi ai sensi dell’art. 31 T.U. Edilizia. Tale articolo, infatti, disciplina solamente l’attività edilizia, in cui non può essere ricompresa la piantumazione e […]

Neanche la ristrutturazione edilizia è più quella di una volta (ma il D.M. 1444 del 1968, invece, sì)

24 Ott 2019
24 Ottobre 2019

Il concetto di ristrutturazione edilizia si è sostanzialmente evoluto nel corso del tempo per opera del legislatore e della giurisprudenza, tanto che qualcuno vorrebbe trasformarlo completamente (anzi, qualcuno si è convinto da solo che già così si sia trasformato) in questo: dato un volume preesistente, lo stesso volume si può rimodellare come si vuole, come […]

Lo stress da D.M. 1444 del 1968

24 Ott 2019
24 Ottobre 2019

Chissà come hanno fatto i romani e i veneziani a costruire le due città più belle del mondo senza il D.M. 1444 del 1968. Dopo 50 anni dalla emanazione di questo importante decreto (emanato in esecuzione della legge 17 agosto 1942, n. 1150 come modificata dall’art. 17 della legge 6 agosto 1967, n. 765), ancora […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC