Archive for category: tipologia interventi edilizi

Il costo di costruzione va calcolato al momento del rilascio

11 Ago 2016
11 Agosto 2016

Il T.A.R. ricorda sia che il contributo di costruzione va calcolato al momento del rilascio del titolo sia quali interventi ricadono nel genus della ristrutturazione edilizia. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Negozio in centro storico e CILA

01 Ago 2016
1 Agosto 2016

Il Tar Puglia nella sentenza in commento ha ritenuto irragionevole ed ingiustamente pregiudizievole per i privati proprietari subordinare qualsivoglia intervento, anche quelli di stretta manutenzione, alla realizzazione di opere sull’intero edificio ed in particolare all’esecuzione di lavori atti a riportare la facciata dell’edificio alle antiche fattezze.  Post di Gianmartino Fontana – avvocato

Se il giudice penale qualifica un intervento come manutenzione, il giudice amministrativo non ne è vincolato

21 Lug 2016
21 Luglio 2016

Il TAR Veneto spiega perchè la qualificazione  giuridica di un intervento edilizio effettuata dal giudice penale non vincola la P.A. e il giudice amministrativo: nel caso specifico, il giudice penale aveva qualificato un intervento come manutenzione, mentre il giudice amministrativo lo considera un restauro. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quota zero e dislivelli naturali: non formano intercapedini dannose

29 Giu 2016
29 Giugno 2016

Il TAR Veneto esclude che, in caso di lotti a diversi livelli, una costruzione che stia sotto la quota zero del lotto più alto (nel rispetto delle regole dello stesso), possa creare una intercapedine dannosa rispetto al lotto vicino più basso. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Tabella riassuntiva degli interventi edilizi più frequenti

27 Giu 2016
27 Giugno 2016

Per i lettori di Italiaius Ho tentato di riassumere in una tabella i procedimenti edilizi che più frequentemente vengono presentati al comune catalogando i riferimenti normativi e gli adempimenti previsti, cercando di mettere ordine soprattutto alle nuove classificazioni dettate dalle più recenti modifiche al TUE. Emerge il rilevante spostamento di interventi a favore dei procedimenti […]

Una pavimentazione in autobloccanti di 400 mq non si può considerare una pertinenza

27 Giu 2016
27 Giugno 2016

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Piemonte. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quale titolo edilizio richiede una fioriera di 25 m davanti al condominio?

22 Giu 2016
22 Giugno 2016

L’intervento è da considerarsi manutenzione straordinaria, perchè non riguarda parti strutturali dell’edificio, ed è quindi assoggettato al regime dell’edilizia libera, previa presentazione di C.I.L.A. ai sensi dell’art. 6, comma 2, lett. a) e comma 4 del D.P.R. n. 380/2001.  Post di Gianmartino Fontana – avvocato

Quando c’è un vano tecnico?

22 Giu 2016
22 Giugno 2016

Il T.A.R. Milano chiarisce i presupposti che devono ricorrere affinché un sottotetto possa essere considerato un vano tecnico non abitabile.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Alle opere abusive in astratto soggette a SCIA si applica la sanzione pecuniaria solo se sono conformi allo strumento urbanistico

14 Giu 2016
14 Giugno 2016

Il TAR Piemonte chiarisce che anche alle opere minori si applica la demolizione prevista dall’articolo 27 del DPR 380, in quanto la sanzione pecuniaria per le opere abusive soggette a SCIA si può applicare soltanto se le stesse siano conformi allo strumento urbanistico. Post di Dario Meneguzzo – avvocato  

Associazioni di promozione sociale: la deroga vale solo per la destinazione d’uso e non per i requisiti di agibilità e sicurezza

13 Giu 2016
13 Giugno 2016

L’articolo 32, comma n. 4,  della legge  n. 383 del 7 dicembre 2000 dispone che: “La sede delle associazioni di promozione sociale ed i locali nei quali si svolgono le relative attività sono compatibili con tutte le destinazioni d’uso omogenee previste dal decreto del Ministro per i lavori pubblici 2 aprile 1968, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 97 del […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC