Archive for category: vas e via

Via: non si applica il silenzio assenso

16 Dic 2015
16 Dicembre 2015

E’ quanto ha disposto il Consiglio di Stato in una recente sentenza dove viene chiarito che le disposizioni sul silenzio assenso non si applicano agli atti ed ai procedimenti riguardanti il patrimonio culturale e paesaggistico, l’ambiente e la difesa nazionale.  Post di Gianmartino Fontana – Avvocato

Aggiornamenti normativi

06 Ott 2015
6 Ottobre 2015

Su cortese segnalazione di AssUrb ( www.urbanisti.it ) pubblichiamo i link riguardanti alcuni aggiornamenti normativi.  1) nuova procedura vinca veneto http://www.urbanisti.it/normative-sentenze/veneto/712-normative-veneto-nuove-disposizioni-per-la-v-inc-a-valutazione-di-incidenza-ambientale 2) competenze in materia di certificazione energetica http://www.urbanisti.it/profilo-professionale/708-competenze-dell-urbanistica-pianificatore-territoriale-e-ambientale-in-materia-di-certificazione-energetica 3) competenze in materia di prevenzione incendi – circolare 2/2015 http://www.urbanisti.it/profilo-professionale/713-circolare-assurb-n-2-2015-i-pianificatori-territoriali-possono-occuparsi-di-prevenzione-incendi

Perchè la VIA non assorbe anche l’autorizzazione paesaggistica

08 Set 2015
8 Settembre 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Puglia in materia di VIA e autorizzazione paesaggistica. Poichè l’art. 26, comma 4, D.lgs. n. 152/2006, stabilisce che: “il provvedimento di valutazione dell’impatto ambientale sostituisce o coordina tutte le autorizzazioni, intese, concessioni, licenze, pareri, nulla osta e assensi comunque denominati in materia ambientale, necessari per la realizzazione e l’esercizio dell’opera o dell’impianto”, il ricorrente […]

La disciplina della VIA non può essere elusa con interventi parziali per “tronchi” o “lotti”

10 Ago 2015
10 Agosto 2015

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo

Anche lo stralcio della viabilità extracomparto può essere elusivo della disciplina della valutazione d’impatto ambientale

10 Ago 2015
10 Agosto 2015

Anche questa questione è esaminata dalla stessa sentenza del TAR Veneto del post sopra pubblicato. Post di Dario Meneguzzo

Il TAR Veneto rimette alla Corte di Giustizia dell’Unione europea la questione della VAS sui piani relativi all’uso di piccole aree a livello locale, invece dello screening

07 Ago 2015
7 Agosto 2015

Pubblichiamo l’ordinanza con la quale il TAR Veneto solleva tre questioni pregiudiziali in materia di VAS davanti alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. Post di Daniele Iselle

Una volta approvato un piano attuativo, in quale modo ci si adegua alle successive prescrizioni della VIA regionale?

30 Lug 2015
30 Luglio 2015

Il TAR precisa in quale modo ci si deve adeguare al parere VIA regionale, rilasciato dopo che il Comune ha approvato un piano attuativo, relativo a un’area di ampie dimensioni. L’alternativa era tra modificare il piano e adeguarsi in sede di rilascio del titolo edilizio. Post di Dario Meneguzzo

Come si misurano i 15 ha dell’area di cava oltre i quali serva la VIA

16 Lug 2015
16 Luglio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Veneto che si occupa di come si misurano i 15 ha dell’area di cava, oltre i quali serve la VIA. Post di Dario Meneguzzo

L’utilizzo di un numero di codici CER maggiore e/o diverso non trasforma l’impianto già esistente in nuovo impianto.

25 Giu 2015
25 Giugno 2015

Il Consiglio di Stato, riformando la sentenza del T.A.R. Veneto n. 1007/2014, commentata nel post del 17 luglio 2014, afferma che non è legittimo considerare “nuovo impianto” uno stabilimento di smaltimento di rifiuti già esistente e che ha ottenuto l’autorizzazione per apportare delle migliorie e per trattare nuovi e/o diversi codici CER. La diversa interpretazione […]

Qual è la natura della VIA?

19 Giu 2015
19 Giugno 2015

Il T.A.R. si sofferma sulla Valutazione d’Impatto Ambientale, spiegando che si tratta di un valutazione discrezionale che concerne pressoché esclusivamente gli aspetti e/o gli impatti ambientali dell’intervento progettato e non tanto quelli urbanistico-edilizi. Post di Matteo Acquasaliente

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC