Archive for category: vas e via

Linee guida per la verifica di assoggettabilita’ a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle regioni e province autonome

14 Apr 2015
14 Aprile 2015

Sulla GU n.84 del 11-4-2015 è stato pubblicato il decreto 30 marzo 2015 del Ministero dell’ambiente del territorio e del mare, recante “Linee guida per la verifica di assoggettabilita’ a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle regioni e province autonome, previsto dall’articolo 15 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge […]

La Corte Costituzionale annulla la l.r. che esclude la VINCA per “Natura 2000”

19 Mar 2015
19 Marzo 2015

La Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale dell’art. 65 della legge reg. Veneto n. 11 del 2014. Tale articolo, in attesa di un’organica disciplina in materia di tutela della biodiversità, dettava una serie di misure a tutela della rete ecologica regionale «Natura 2000», in particolare stabilendo che la Giunta regionale dovesse definire specifiche linee […]

Per impugnare la VAS occorre dimostrare una lesione effettiva

10 Mar 2015
10 Marzo 2015

Il T.A.R, dopo aver ricordato la natura giuridica della VAS, chiarisce che per impugnare questa valutazione bisogna dimostrare un’effettiva lesione.

La Corte Costituzionale esclude che la Regione possa escludere in via generale dalla VAS le varianti minori al PRG

25 Feb 2015
25 Febbraio 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte Costituzionale, che afferma che la Regione non può escludere in via generale dalla VAS le varianti minori al PRG.

Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni: pubblicato il Rapporto Ambientale

03 Feb 2015
3 Febbraio 2015

9 gennaio 2015 –  Le Autorità di bacino dei fiumi dell’Alto Adriatico e del fiume Adige hanno redatto e pubblicato il Rapporto Ambientale.  E’ lo strumento fondamentale della procedura di valutazione ambientale strategica ed ha lo scopo di individuare, descrivere e valutare gli effetti significativi che l’attuazione del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni […]

Guida metodologica per la valutazione di incidenza nella Regione Veneto

29 Gen 2015
29 Gennaio 2015

La Giunta regionale del Veneto ha emanato una deliberazione col seguente Testo: “Nuove disposizioni relative all’attuazione della direttiva comunitaria 92/43/Cee e D.P.R. 357/1997 e ss.mm.ii. Guida metodologica per la valutazione di incidenza. Procedure e modalità operative”.

Quando c’è un interesse ad impugnare la vas?

15 Gen 2015
15 Gennaio 2015

Il T.A.R. Milano si occupa della V.A.S. e chiarisce quanto c’è un interesse giuridicamente rilevante alla sua impugnazione.

Quando si utilizzano la VIA o la VAS?

18 Nov 2014
18 Novembre 2014

Il T.A.R. Milano ricorda quando e come deve essere posta in essere la procedura di VIA a scapito di quella di VAS.

Il TAR boccia il comune di Asiago che ha disapplicato il piano casa per contrasto con la direttiva VAS

07 Nov 2014
7 Novembre 2014

Il TAR Veneto dichiara illegittima la deliberazione con la quale il Comune di Asiago aveva deciso di non applicare in toto la legge sul piano casa, asserendo che sarebbe stata in contrasto con la direttiva europea in tema di VAS.

Non si deve istruire la pratica AIA se la VIA è negativa

06 Ott 2014
6 Ottobre 2014

Segnaliamo in materia una pronunzia del Consiglio di Stato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC