Archive for category: vas e via

La VIA non è un mero atto tecnico ma è l’esercizio della funzione di indirizzo politico-amministrativo per il corretto uso del territorio

06 Ott 2014
6 Ottobre 2014

Il Consiglio di Stato si occupa della VIA, precisandone la funzione, la competenza a effettuarla e la differenza con la autorizzazione integrata ambientale.

La VIA non deve essere già acquisita ai fini dell’approvazione del progetto “preliminare”

24 Set 2014
24 Settembre 2014

Lo precisa il Consiglio di Stato nella sentenza n. 2569 del 2014. Si legge nella sentenza: “7.1 Anche le censure riguardanti la VIA sono infondate. Secondo gli appellanti, la VIA avrebbe dovuto essere già acquisita ai fini dell’approvazione del progetto “preliminare”. Invero gli stessi riconoscono che la disciplina normativa non lascia dubbi in ordine al […]

A che cosa e quando servono la VAS e la VIA

24 Set 2014
24 Settembre 2014

La sentenza del Consiglio di Stato n. 2569 del 2014 contiene anche una interessante disamina della VAS e della VIA e dei rapporti tra le due figure. Si legge nella sentenza: “Può dunque passarsi all’esame delle censure sulla mancata VAS e VIA, questioni controverse che, attenendo ai contenuti della variante recepita e non già alla […]

Il “cumulo degli impatti” delle strade presistenti e di quella nuova ai fini della VIA

09 Set 2014
9 Settembre 2014

Ai fini della VIA relativa a una nuova strada, bisogna tenere conto anche delle altre strade preesistenti? Segnaliamo sulla questione la sentenza del TAR Veneto n.  1132 del 2014, che accoglie il ricorso e annulla la deliberazione che approva il progetto di completamento di una tangenziale, per la mancata  valutazione del cumulo degli impatti. Si […]

Anche gli impianti fotovoltaici sono soggetti alla compatibilità ambientale

29 Lug 2014
29 Luglio 2014

Il Consiglio di Stato, sez. IV, nella sentenza del 14 luglio 2014 n. 3645 conferma che anche gli impianti di produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica devono ottenere la compatibilità paesaggistico-ambientale: “Il decreto legislativo 29 dicembre 2003 n.387 di attuazione della direttiva CEE relativa alla promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili all’art.12 […]

Grandi strutture di vendita e VIA

07 Lug 2014
7 Luglio 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. III, nella sentenza del 01 luglio 2014 n. 946 si occupa delle grandi strutture di vendita e della procedura di VIA. In particolare i Giudici confermano che la possibilità di ampliare le strutture di vendita esistenti superiori a 2500 mq è subordinata alla verifica della Valutazione di Impatto Ambientale: “che l’art.28 […]

Il Consiglio di Stato sul rapporto tra VAS e VIA anche in relazione a varianti urbanistiche mediante accordo di programma ex art. 34 TUEL

20 Mag 2014
20 Maggio 2014

Segnaliamo la sentenza del Consiglio di Stato n. 2403 del 2014. Si legge nella sentenza: “….Acclarata dunque l’applicabilità ratione temporis della disciplina del d.lgs. nr. 152 del 2006, e preso atto che nulla è detto dalle parti odierne appellanti nel merito della necessità di sottoposizione a V.A.S. della variante urbanistica approvata con l’accordo di programma […]

Convegno sulla vas‏ dell’Ordine degli Architetti il 23 maggio a Caorle

13 Mag 2014
13 Maggio 2014

Il convegno si prefigge l’obiettivo di spiegare questa complessa e articolata materia affinché venga compresa e valutata l’importanza di un corretto approccio culturale a questi temi. La finalità è quella di spiegare l’importanza di un attento studio ai temi ambientali in relazione  alle diverse e complesse trasformazioni del territorio, cercando di diffondere il principio secondo […]

Autorizzazione commerciale e V.I.A.

29 Apr 2014
29 Aprile 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. III, nella sentenza del 17 aprile 2014 n. 526, si occupa del rapporto intercorrente tra l’autorizzazione commerciale ex L. R. Veneto n. 50/2012 e la procedura di V.I.A. ex D. Lgs. n. 125/2006. In particolare il Collegio evidenzia che, dato il breve lasso di tempo previsto dalla L. R. Veneto n. […]

Nel Veneto “semplifichiamo insieme” o ci facciamo del male come tanti Tafazzi?

07 Apr 2014
7 Aprile 2014

Pubblichiamo una nota del Dott. Roberto Travaglini relativa alla Valutazione di Incidenza Ambientale ed all’eccesiva burocratizzazione che affligge il nostro Paese. Il sito internet della Regione del Veneto pubblicava il 2 dicembre 2011 (me lo ricordo perfettamente, coincidendo con il mio compleanno) un Focus dall’accattivante titolo “Semplifichiamo insieme”, nel quale si leggeva, tra l’altro: “Due […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC