Archive for category: vincolo paesaggistico

Il silenzio-assenso si forma anche nelle zone di vincolo paesaggistico

20 Giu 2017
20 Giugno 2017

Il T.A.R. Sardegna afferma che il meccanismo del silenzio-assenza, ex art. 17-bis della L. n. 241/1990, si applica anche alle domande di autorizzazione paesaggistica (e quindi anche a quelle di compatibilitĂ  paesaggistica). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulla natura della sanzione ex art. 167 del D.lgs n. 42/2004

16 Giu 2017
16 Giugno 2017

Il T.A.R. Catania ha affermato che il titolo su cui si fonda l’imposizione pecuniaria per sanare un abuso paesistico ha carattere di indennitĂ  risarcitoria e non di sanzione amministrativa, con conseguente inapplicabilitĂ  della disciplina ex art. 28 l.n. 689/1981. Invero, secondo il Giudice amministrativo siciliano, l’abuso paesistico è da considerarsi illecito permanente sino a che […]

L’autorizzazione paesaggistica condiziona la validitĂ  e non solo l’efficacia del permesso di costruire

26 Mag 2017
26 Maggio 2017

Secondo il TAR Salerno il rilascio del permesso di costruire senza la preventiva emanazione della autorizzazione paesaggistica rende invalido il permesso di costruire (che, quindi, non è soltanto inefficace). Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Impianti eolici con procedura semplificata in zone contermini a quelle vincolate

09 Mag 2017
9 Maggio 2017

Il TAR Molise afferma che l’art. 6 del D.Lgs. n. 28/2011 detta il procedimento semplificato per la realizzazione degli impianti c.d. “minieolici”, indicando gli adempimenti che gli interessati devono porre in essere per conseguire il titolo abilitativo, con una formulazione di tipo esaustivo e sostitutivo, rispetto alle previsioni dettate dall’art. 12 del D.Lgs. n. 387/2003, con la conseguenza […]

Nuovo regolamento sull’autorizzazione paesaggistica (DPR 31/2017) e procedimenti in corso

02 Mag 2017
2 Maggio 2017

Per comprendere se le semplificazioni previste dal nuovo regolamento sull’autorizzazione paesaggistica (DPR 31/2017) siano applicabili anche ai procedimenti giĂ  avviati con altra procedura, il Ministero ha emanato la circolare n. 15 del 2017. I procedimenti in corso alla data di entrata in vigore del regolamento saranno assoggettati al nuovo regime,  ma con alcune eccezioni. circolare […]

Le autorimesse interrate non possono essere sanate sotto il profilo paesaggistico

24 Apr 2017
24 Aprile 2017

Il Consiglio di Stato afferma che le autorimesse, nemmeno se completamente interrate, possono ottenere la compatibilitĂ  paesaggistica, perchĂ© presentano pur sempre elementi – i.e. accesso e le prese d’areazione – che alterano la “percezione” del paesaggio circostante. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato  

Prescrizione della sanzione per il danno al paesaggio ex art. 167 d.lg. n. 42/2004

21 Apr 2017
21 Aprile 2017

Una sentenza del TAR Lecce chiarisce che la sanzione per il danno al paesaggio prevista dall’art. 167 d.lg. n. 42/2004 si prescrive col decorso del termine quinquennale previsto dall’art. 28 della L. n. 689/1981. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Barriere architettoniche e vincolo paesaggistico

07 Apr 2017
7 Aprile 2017

Il T.A.R. Trento ricorda che anche le opere edili finalizzate alla rimozione delle barriere architettoniche devono essere compatibili con il vincolo paesaggistico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

I filari di viti non costituiscono un bosco ai fini paesaggistici

05 Apr 2017
5 Aprile 2017

Una sentenza del TAR Veneto precisa che in una zona di vincolo paesaggistico l’intervento effettuato senza autorizzazione, consistente nel sostituire il bosco con filari di viti, altera la natura del bene protetto perchĂ© il filare di vite non costituisce bosco. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Abusi edilizi e vincolo paesaggistico

28 Mar 2017
28 Marzo 2017

Pubblichiamo le slides sugli abusi edilizi nelle zone di vincolo paesaggistico, illustrate dall’avv. Matteo Acquasaliente nel corso del convegno organizzato a Creazzo dall’Ordine degli Architetti di Vicenza in data 24 marzo 2017. ABUSI EDILIZI E VINCOLO PAESAGGISTICO

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC