Mercato immobiliare: l’Agenzia delle Entrate pubblica il nuovo manuale OMI e la guida alla consultazione

28 Mar 2025
28 Marzo 2025

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente aggiornato e pubblicato due documenti fondamentali per chi opera nel settore immobiliare: il “Manuale dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare” e la “Guida alla Consultazione delle Quotazioni OMI”. Questi strumenti forniscono criteri, metodi e istruzioni tecniche per la produzione e la consultazione delle statistiche e delle quotazioni immobiliari.

Manuale dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare: trasparenza e regole

Il “Manuale dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare” è un documento di riferimento che definisce i principi base e le istruzioni tecniche per la produzione delle statistiche e delle quotazioni OMI. Questa nuova edizione, che sostituisce quella del 2016, ha l’obiettivo di rendere trasparenti le regole seguite dall’Agenzia delle Entrate nella produzione di tali dati.

Guida alla Consultazione delle Quotazioni OMI: come interpretare i dati

La “Guida alla Consultazione delle Quotazioni OMI” offre istruzioni dettagliate su come consultare correttamente i dati pubblicati dall’Osservatorio. Al suo interno, sono fornite indicazioni su come interrogare la banca dati delle quotazioni OMI e come accedere alla consultazione cartografica del framework GEOPOI per il download dei perimetri di zona.

L’importanza di questi strumenti

Questi documenti sono essenziali per professionisti del settore immobiliare, come agenti immobiliari, periti, notai e investitori, ma anche per i cittadini interessati a comprendere meglio il mercato immobiliare italiano. La loro pubblicazione contribuisce a una maggiore trasparenza e accessibilità dei dati, favorendo decisioni più informate.

Dove trovare i documenti

I documenti sono disponibili sul sito web dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione dedicata all’Osservatorio del Mercato Immobiliare.

Post di Daniele Iselle

1 reply
  1. Anonimo says:

    Si possono usare i valori OMI per determinare le oblazioni di cui alla Legge n. 105/2024?art. 36bis c. 5

    Rispondi

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Rispondi a Anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC