Giurisdizione circa l’escussione della polizza fideiussoria

24 Lug 2015
24 Luglio 2015

Il TAR afferma che non spetta al giudice amministrativo ma a quello ordinario la controversia circa l’inesistenza dei presupposti per l’escussione della polizza fideiussoria prestata a garanzia dell’adempimento delle obbligazioni assunte da una società in sede di sottoscrizione di una convenzione col Comune.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

Dopo 8 mesi da un evento, sussistono ancora i presupposti per emettere una ordinanza contingibile e urgente?

24 Lug 2015
24 Luglio 2015

Il TAR esclude che dopo otto mesi dal verificarsi di un evento franoso sussistano i presupposti per emanare una ordinanza contingibile e urgente.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

Isolamento acustico negli edifici ristrutturati

23 Lug 2015
23 Luglio 2015

Pubblichiamo una sentenza del tribunale di Vicenza, riguardante la necessitĂ  dell'isolamento acustico anche per gli edifici ristrutturati, ai sensi del DPCM 5.12.1997, con la precisazione che, in assenza di zonizzazione, si applicano le disposizioni transitorie dell'articolo 8 del D.P.C.M. 14.11.1997.

Post di Dario Meneguzzo  Read more →

Spetta il risarcimento dei danni per il ritardato rilascio dell’autorizzazione unica in materia di impianti di produzione di energia elettrica tramite fonti rinnovabili?

23 Lug 2015
23 Luglio 2015

Il TAR Friuli non accoglie una domanda di risarcimento dei danni  per il ritardato rilascio dell’autorizzazione unica in materia di impianti di produzione di energia elettrica tramite fonti rinnovabili.

L'interessato aveva spiegato che la regione ha effettuato la comunicazione con 33 giorni di ritardo, ha illegittimamente disposto due sospensioni del procedimento chiedendo documentazione e adempimenti non previsti per legge, ha convocato la conferenza di servizi con 195 giorni di ritardo e infine ha emanato l’autorizzazione unica 339 giorni dopo il ricevimento dell’istanza e quindi con 120 giorni di ritardo rispetto al termine previsto.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

Offerta e concordato preventivo

23 Lug 2015
23 Luglio 2015

Il T.A.R. Trento ricorda la normativa previgente e quella attuale che regolamenta la possibilità di presentare un’offerta anche alle ditte che si trovano in concordato preventivo o che ne abbiano fatto solo richiesta di ammissione.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Concessioni pubbliche ed aspettative del privato in sede di rinnovo

23 Lug 2015
23 Luglio 2015

Il T.A.R. Milano afferma che la concessione di un bene demaniale non crea alcuna legittima aspettativa in capo al privato, perché compete alla Pubblica Amministrazione - al termine della concessione -valutare e decidere la sua destinazione più adeguata.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Per fortuna il Parlamento si preoccupa della nostra felicitĂ 

22 Lug 2015
22 Luglio 2015

A fronte di tutte le difficoltà e sofferenze degli italiani e dei non italiani, il Parlamento e le istituzioni sono stati fortemente impegnati ad approvare una legge specifica per disciplinare:"Istituzione del «Giorno del dono». 

Daniele Iselle

legge 110 del 2015

Rispetto formale o sostanziale delle distanze di cui al D.M. 1444 del 1968?

22 Lug 2015
22 Luglio 2015

Pubblichiamo una sentenza della Corte di Appello di Venezia in materia di distanze tra pareti finestrate.

La questione riguarda i 10 metri ex art. 9 DM 1444 e, nel caso concreto, il mancato rispetto da parte di uno spigolo del Condominio: l’angolo sub judice si attesta a 9 metri e 67 cm., quindi con un difetto a 0,33 metri rispetto al distacco legale (interessando una superficie di 0,104 mq).

La Corte ha ritenuto che alla violazione formale della disposizione non corrisponda una violazione sostanziale della stessa. Read more →

Corte dei Conti: responsabilitĂ  amministrativa per demansionamento, mobbing e danno biologico verso un dipendente

22 Lug 2015
22 Luglio 2015

La Procura Regionale della Corte dei Conti del Lazio ha contestato ad alcuni soggetti, nella loro rispettiva qualità di alti dirigenti della AUSL  e a titolo di responsabilità amministrativa, il danno erariale corrispondente all’importo pagato in via transattiva di un giudizio civile conclusosi in primo grado con la condanna del suddetto Ente per una vicenda di illegittimo demansionamento e mobbing di un dipendente.

La sentenza esamina le seguenti questioni:

- eccezione di nullitĂ  dell'atto di citazione per genericitĂ ;

- possibilitĂ  di riaprire un fascicolo dopo l'archiviazione;

- responsabilitĂ  per assunzione di un dirigente esterno invece che conferire l'incarico al dipendente. Read more →

Le norme sulla lottizzazione abusiva sono conformi alla Costituzione e al diritto europea

22 Lug 2015
22 Luglio 2015

Il T.A.R. Brescia afferma che le norme che puniscono la lottizzazione abusiva (cartolare e non) sono pienamente conformi sia alla Costituzione italiana sia al diritto europeo.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC