7 Febbraio 2024
Si sono imposte al dibattito pubblico le cd. Città 30, ovvero quei Comuni nei cui centri abitati viene imposto il limite di circolazione massimo dei 30 km/h.
Fervono le divergenti opinioni, tra chi lamenta un eccessivo rallentamento del traffico e chi ricorda la drastica riduzione degli incidenti stradali (e, quindi, dei morti e dei feriti) nelle città che hanno già adottato questa misura.
Sul punto si allegano una direttiva del Ministero delle infrastrutture dei trasporti e una lettera aperta al Ministro, che espongono diversi punti di vista sulla questione.
Post di Daniele Iselle
Chi volesse aderire può scrivere all' indirizzo alfredo.drufuca@gmail.com una mail contenente con precisione: nome, cognome, titolo di studio/professionale (ingegnere, agronomo, geometra ecc.), ruolo lavorativo (es. dirigente LL.PP. comune di..., libero professionista ecc.), città dove l'attività risiede.
lettera aperta al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
DIRETTIVA MIT n. 4620 - 01-02-2024_0
Commenti recenti