Sull’accesso defensionale

06 Ott 2022
6 Ottobre 2022

Il T.A.R. ricorda i presupposti che devono sorreggere l’accesso defensionale ex art. 24, c. 7 della l. n. 241/1990.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Aggiudicazione della gara pubblica e questioni di giurisdizione

06 Ott 2022
6 Ottobre 2022

Il TAR Sardegna ha affermato che spetta al G.A. conoscere della controversia in cui il ricorrente lamenta il mancato assolvimento, da parte dell’aggiudicatario, delle prescrizioni indispensabili per la stipula dell’appalto e l’assunzione dei servizi oggetto dello stesso, sanzionato dal disciplinare con la revoca dell’aggiudicazione (il che porterebbe allo scorrimento della graduatoria in favore del ricorrente).

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Fascia di rispetto autostradale

05 Ott 2022
5 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che il vincolo di inedificabilità assoluta entro le fasce di rispetto delle sedi autostradali per le aree situate fuori dal centro abitato sussiste a prescindere dalle concrete caratteristiche dell’opera realizzata.

Pertanto, le distanze previste vanno rispettate anche con riferimento ad opere che non superino il livello della sede stradale, o che costituiscano mere sopraelevazioni, o che, pur rientrando nella fascia, siano arretrate rispetto alle opere preesistenti.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

DiscrezionalitĂ  nella pianificazione stradale

05 Ott 2022
5 Ottobre 2022

Il TAR Sardegna ha ricordato che le statuizioni circa il percorso e la larghezza delle strade rappresentano precise scelte della P.A., connotate da un altro grado di discrezionalità in ordine al perseguimento del pubblico interesse al miglior sfruttamento del territorio, così che le stesse sono censurabili avanti al G.A. solo per manifesta irrazionalità, contraddittorietà e erroneità in fatto.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Titolo edilizio e vicinitas

05 Ott 2022
5 Ottobre 2022

Il T.A.R. Brescia ha dichiarato inammissibile il ricorso promosso avverso il PdC in sanatoria del vicino-confinante per difetto di interesse: il ricorrente, infatti, oltre alla cd. vicinitas, non aveva fornito alcun pregiudizio derivante dal rilascio del titolo impugnato.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Ricorsi reciprocamente escludenti nel contenzioso appalti

05 Ott 2022
5 Ottobre 2022

Il TAR Catania, sul presupposto che il diritto eurounitario degli appalti pubblici un’interpretazione dell’interesse ad agire “autonoma ed indipendente da quella tradizionalmente accolta nel nostro ordinamento processuale”, ha affermato che, indipendentemente dal numero dei partecipanti ad una gara di appalto, il ricorso principale e quello incidentale devono essere esaminati entrambi.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

La notificazione dell’ordinanza di demolizione dev’essere dimostrata dal Comune e non spetta al privato provare il contrario

04 Ott 2022
4 Ottobre 2022

L’ha affermato il TAR Catania: ciò in nome, dal lato del privato-ricorrente, del principio di impossibilità di dimostrazione di un fatto negativo, mentre dal lato del Comune-resistente, del principio di vicinanza della prova.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Gli interventi su immobili abusivi divengono a loro volta abusivi

04 Ott 2022
4 Ottobre 2022

L’ha affermato il TAR Sardegna: per l’effetto, la definizione e/o la rinuncia alla pratica di condono pendente per gli illeciti edilizi ha carattere prioritario rispetto all’istanza di autorizzazione alla installazione delle opere in sostituzione.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

L’autorizzazione commerciale presuppone la regolarità edilizia ed urbanistica dei locali

04 Ott 2022
4 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che il diniego di esercizio di attività di commercio (o il mancato rinnovo della licenza) deve ritenersi legittimo, ove fondato su rappresentate e accertate ragioni di abusività e/o non regolarità edilizio-urbanistica dei locali in cui l’attività commerciale si svolge.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Antenne radio e canoni

04 Ott 2022
4 Ottobre 2022

Il T.A.R. Veneto ha ricordato la (pre)vigente normativa applicabile alle antenne radio che, come noto, limitava fortemente i poteri del Comune nell’introdurre i vincoli all’installazione di tali opere infrastrutturali.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC