Tag Archive for: Amministrativo

Circolare mensile per l’impresa n. 9/2015

11 Set 2015
11 Settembre 2015

Pubblichiamo la circolare mensile per l'impresa n. 9/2015.

Segnaliamo, in particolare, i seguenti argomenti:

- disposizioni fiscali della legge di conversione del D.L. n.78/2015 sugli enti locali;

- decreto attuativo del credito di imposta da parte delle imprese che investono in attività di ricerca e sviluppo;

- riforma della legge fallimentare;

- credito di imposta per la ristrutturazione degli alberghi;

- nuovo concetto di abuso del diritto o elusione fiscale

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

Omessa indicazione nell’offerta per forniture e servizi dello scorporo degli oneri per la sicurezza

11 Set 2015
11 Settembre 2015

Il Consiglio di Stato in una recente sentenza si è pronunciato in materia di appalti di forniture e servizi. In tale sentenza è stato evidenziato che per gli appalti di forniture e di servizi ove la lex specialis non commini espressamente la sanzione di espulsione dalla gare, l’omessa indicazione nell’offerta dello scorporo degli oneri per la sicurezza da rischio specifico non comporta l’esclusione dalla gara.

 Post di Gianmartino Fontana Read more →

Potere del sindaco di chiudere un locale che oggettivamente sia ritrovo di malavitosi

10 Set 2015
10 Settembre 2015

Il comma 4 dell’art. 54 D.lgs. 267/00 attribuisce al Sindaco i poteri necessari al fine di fronteggiare situazioni di pericolo per la sicurezza urbana.

Il TAR Veneto ritiene che sia legittima la chiusura per tre mesi di una sala gioco che oggettivamente sia rifugio di malavitosi, anche se non sussista alcuna colpa in capo ai gestori.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

Un’opera precaria diventa un abuso edilizio se non viene rimossa alla scadenza del termine

10 Set 2015
10 Settembre 2015

Il TAR Veneto precisa che un'opera precaria diventa un abuso edilizio, se non viene rimossa alla scadenza del termine per il quale era concessa, senza necessità che il comune rimuova il titolo che originariamente l'aveva assentita.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

Alla conferenza di servizi possono partecipare più rappresentanti dello stesso ente, se curano interessi diversi

10 Set 2015
10 Settembre 2015

Il TAR Puglia esclude che principio del rappresentante unico, sancito dall’art. 14 ter, comma 6, L. 241/1990, vieti che alla conferenza di servizi partecipino più rappresentanti dello stesso ente, qualora essi curino interessi differenti.

Post di Dario  Meneguzzo Read more →

La regolarità contributiva deve permanere per tutta la durata della procedura di gara, sino alla stipula del contratto

10 Set 2015
10 Settembre 2015

Il Consiglio di Stato in una recente sentenza ha evidenziato che il suddetto principio non viene meno  anche nel caso in cui l’aggiudicazione finale intervenga, a causa di un contenzioso, a distanza di tempo dalla conclusione della gara.

 Post di Gianmartino Fontana Read more →

Parere del Consiglio di Stato sulla competenza professionale dei geometri

09 Set 2015
9 Settembre 2015

Pubblichiamo un recente parere del Consiglio di Stato relativo alla competenza professionale dei geometri.

Il Parere esamina in maniera dettagliata la normativa rilevante in materia e approfondisce il concetto di "modesta costruzione civile".

Post di Daniele Iselle  Read more →

E’ illegittimo subordinare il rilascio del permesso di costruire alla regolarità del pagamento dei tributi locali

09 Set 2015
9 Settembre 2015

Si segnala una recente sentenza in cui il TAR della Campania ha evidenziato che è illegittimo subordinare il rilascio del permesso di costruire alla regolarità del pagamento dei tributi comunali.

 Post di Gianmartino Fontana Read more →

“Dissenso qualificato” espresso irritualmente al di fuori della conferenza di servizi: cosa deve fare l’amministrazione procedente

09 Set 2015
9 Settembre 2015

Il TAR Puglia spiega cosa deve fare per garantire il principio del contraddittorio l'amministrazione procedente che ha convocato una conferenza di servizi nel caso in cui un "dissenso qualificato" (nel caso specifico quello relativo al vincolo paesaggistico) sia stato  espresso al di fuori della conferenza di servizi, con un parere inviato alla conferenza.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

Quando la decisione di una conferenza di servizi deve essere rimessa al Consiglio dei Ministri

09 Set 2015
9 Settembre 2015

Il TAR Puglia spiega che, in caso di contrasto tra l’amministrazione preposta alla salvaguardia di un interesse sensibile e l’autorità procedente, la decisione della conferenza di servizi deve essere rimessa al Consiglio di Ministri solo se l'autorità procedente intenda insistere sulla propria posizione.

Post di Dario  Meneguzzo Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC