Deliberazione della Giunta regionale del Veneto sulla commissione locale per il paesaggio
Sul BUR n. 4 del 15 gennaio 2016 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 2037 del 23 dicembre 2015, recante Atti di indirizzo ai sensi dell'articolo 45 ter, comma 6, lett. f), legge regionale n. 11/2004 "Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio".- Composizione, funzionamento e durata della Commissione locale per il paesaggio.
Dopo 4 anni e mezzo dall’introduzione della CLP nella LR 11/2004 mi aspettavo qualcosa di meglio… ma la Regione ci ha abituati a non fare affidamento sui suoi provvedimenti.
Come spunto di riflessione alle domande potrei rispondere:
1) non credo sia rilevante; non si capisce, poi, cosa debba “eseguire” la Sezione Urbanistica;
2) l’art. 45nonies della LR 11/2004 dice “possono istituire”; mi pare più significativo il dettato normativo piuttosto che l’allegato a una DGR; peraltro, tra i requisiti a suo tempo chiesti dalla Regione per le deleghe al rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche non c’era la presenza della CLP;
3) restano in carica fino al Consiglio Comunale che le ha nominate (mi auguro che nella delibera di nomina sia stato scritto qualcosa a tal proposito);
Ulteriore domanda: il “supplemento di istruttoria” di cui all’art. 5, punto 5, come si dovrebbe inserire e coordinare con i termini del procedimento SUAP?
Domande:
1) questa delibera è immediatamente esecutiva? (vedi punto 2 della DGRV)
2) l’istituzione della commissione locale per il paesaggio diventa ora obbligatoria? ( vedi art. 1, punto 1, dell’allegato A della DGRV)
3) le attuali commissioni locali del paesaggio (di comuni, di ex province, ecc.), restano in carica fino a che momento?
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!