Author Archive for: SanVittore

Le medie strutture di vendita superiori a 1.500 mq. e la pianificazione urbanistica precedente alla nuova legge sul commercio

23 Dic 2015
23 Dicembre 2015

Il TAR precisa che nel Veneto i nuovi criteri di pianificazione non si applicano qualora le aree a destinazione commerciale siano già state localizzate dallo strumento urbanistico comunale alla data di entrata in vigore della legge regionale sul commercio.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il rilascio dell’autorizzazione commerciale per una media struttura di vendita non deve essere preceduto da un procedimento ad evidenza pubblica

23 Dic 2015
23 Dicembre 2015

Con riferimento alla normativa veneta, il TAR esclude che il rilascio dell’autorizzazione commerciale per una media struttura di vendita debba essere preceduto da un procedimento ad evidenza pubblica.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Gli atti urgenti e improrogabili dei consigli comunali dopo l’indizione dei comizi elettorali

23 Dic 2015
23 Dicembre 2015

L’art. 38 del D.Lgs. 267/2000, nel prevedere che i consigli comunali durino in carica sino all'elezione dei nuovi, impone che dopo la pubblicazione del decreto di indizione dei comizi elettorali, sia possibile adottare solo gli atti urgenti e improrogabili.

Il TAR ha ritenuto rientrare in tali atti la approvazione conclusiva di una variante urbanistica per insediamenti commerciali, anche tenendo conto del fatto che gli accordi col privato prevedevano la realizzazione di una scuola a titolo perequativo.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Quando si può impugnare il DURC dinanzi al GA?

22 Dic 2015
22 Dicembre 2015

Il T.A.R. si occupa del DURC e chiarisce in quali circostanze può essere oggetto di un'impugnativa dinanzi al GO ed in quali casi, invece, può essere censurato di fronte al GA.

Post di Matteo Acquasaliente

Read more →

Ancora sulle insegne pubblicitarie

22 Dic 2015
22 Dicembre 2015

Il T.A.R. Veneto torna ad occuparsi delle insegne pubblicitarie e del divieto di pubblicitĂ  di cui all'art. 23 del Codice della strada.

Post di Matteo Acquasaliente

Read more →

Dove va localizzata la nuova farmacia?

22 Dic 2015
22 Dicembre 2015

Il T.A.R. Veneto ricorda che la localizzazione di una nuova farmacia deve rispondere congiuntamente a due esigenze: consentire una capillare distribuzione sul territorio per le esigenze dell’utenza ed evitare che le esigenze del “mercato” concentrino l’offerta nelle localizzazioni di maggior interesse economico.

Post di Matteo Acquasaliente

Read more →

Quando un insegna commerciale diventa un mezzo pubblicitario?

21 Dic 2015
21 Dicembre 2015

 Il T.A.R. si sofferma sulla distinzione esistente tra un’insegna commerciale ed un mezzo pubblicitario, chiarendo quando la prima integra la seconda.

Post del dott. Matteo Acquasaliente Read more →

E’ la Pubblica Amministrazione appaltante che decide sulle cause di esclusione

21 Dic 2015
21 Dicembre 2015

Il TAR Calabria precisa che la ricorrenza o no della causa di esclusione di una ditta da un appalto prevista dall’art. 38, comma 1, lettera f) del d.lgs. 163/06 costituisce un giudizio rimesso integralmente alla stazione appaltante.

 Pertanto, mentre in relazione ai fatti è possibile immaginare una dichiarazione falsa o non veritiera, alla medesima conclusione non può pervenirsi in relazione a un giudizio di competenza della P.A.

Post di Gianmartino Fontana - Avvocato Read more →

ANAC: mancato pagamento di opere di urbanizzazione e tutela dell’impresa esecutrice

21 Dic 2015
21 Dicembre 2015

Alleghiamo la risposta dell'ANAC a una richiesta di ANCE Marche relativamente alle possibili azioni a tutela delle imprese affidatarie della realizzazione delle opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione a seguito di procedura di gara espletata dal titolare del permesso di costruire, nel caso in cui non venga loro corrisposto il pagamento dei crediti maturati a seguito dell’esecuzione del contratto.

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale Read more →

Quando sussiste il “controllo analogo” tra l’ente pubblico e la societĂ  partecipata e giurisdizione Condi dei Conti

21 Dic 2015
21 Dicembre 2015

La Corte dei Conti del Lazio precisa quando sussiste il "controllo analogo" tra l'ente pubblico e la societĂ  partecipata e conferma la giurisdizione della Corte dei Conti sulle societĂ  in house.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC