Author Archive for: SanVittore

Procedimento autorizzatorio semplificato per impianti radioelettrici

21 Apr 2022
21 Aprile 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha offerto utili principi in materia di procedimenti autorizzatori semplificati relativi alle infrastrutture di comunicazione elettronica per impianti radioelettrici ex art. 87-bis d.lgs. 259/2003, cd. Codice delle comunicazioni elettroniche.

In particolare, ai fini dell’assenso a realizzare l’impianto, è sufficiente la SCIA conforme al Modello B ex All. 13 al d.lgs. 259/2003, sempre che, entro 30 giorni dalla presentazione del progetto e della relativa domanda, non sia stato comunicato un provvedimento di diniego da parte dell’Ente Locale, o un parere negativo da parte dell’ARPA, quale organismo competente ex art. 14 l. 36/2001.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Piano di gestione del rischio alluvioni: nome tecniche incomprensibili? Ecco le FAQ

20 Apr 2022
20 Aprile 2022

Il link per leggere un intervento di Daniele Iselle sul tema.

Piano di gestione del rischio alluvioni: Norme tecniche incomprensibili? Ecco le FAQ.

Gli affidamenti degli incarichi legali da parte della P.A.: seminario online 21 aprile 2022, ore 14.30 – 18

20 Apr 2022
20 Aprile 2022

L'Unione nazionale degli avvocati amministrativisti, col patrocinio del comune di Trieste, ha organizzato per domani, giovedì 21 aprile 2002, ore 14.30 - 18, un seminario online sugli affidamenti degli incarichi legali da parte della P.A., che approfondirà anche i temi delle incompatibilità, delle gare e dei profili deontologici.

Interverranno avvocati, magistrati del TAR e un consigliere ANAC.

L’Ordine degli Avvocati di Trieste riconosce n. 3 crediti formativi, di cui 2 in materia deontologica e 1 in materia
amministrativa. 

http://www.unioneamministrativisti.it/wp-content/uploads/2022/04/locandina-21-aprile-2022-1.pdf

Fascia di rispetto cimiteriale ed interventi urbanistici

20 Apr 2022
20 Aprile 2022

Il T.A.R. Milano spiega perché la fascia di rispetto dei 200,00 metri dai cimiteri impedisce la realizzazione di nuove costruzioni, salvo che si tratti di “interventi urbanistici” aventi interesse pubblico.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Distanza cimiteriale: proposta della Regione Veneto di modifica alla legge statale

20 Apr 2022
20 Aprile 2022

I dottori urbanisti Daniele Rallo e Luca Rampado (Consiglio Nazionale ASSURB - Associazione Nazionale Urbanisti, Pianificatori Territoriali e Ambientali), che sentitamente ringraziamo, ci inviano un articolo, che volentieri pubblichiamo, sulla proposta della Regione Veneto di modifica alla legge statale sulla distanza cimiteriale.

PDLS_Modifica_Vincoli_Cimiteri

Valenza probatoria delle dichiarazioni sostitutive

20 Apr 2022
20 Aprile 2022

Il TAR Veneto ribadisce l’irrilevanza delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà e, comunque, delle dichiarazioni provenienti da terzi, in quanto non sono suscettibili di essere verificate.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Abusi e parcellizzazione

19 Apr 2022
19 Aprile 2022

Il T.A.R. ricorda che gli interventi abusi devono essere considerati in modo autonomo e non posso essere parcellizzati. Ovviamente ciò non vale quando si è in presenza di opere abusive funzionalmente autonome ed indipendenti le une dalle altre.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

La pregiudiziale amministrativa è stata abolita?

19 Apr 2022
19 Aprile 2022

Il TAR Palermo ha ricordato che ciò che impedisce il riconoscimento del diritto al risarcimento al privato che non si sia attivato per evitare il danno – tanto nell’ipotesi di danno da provvedimento, quanto in quella di danno da inerzia della P.A. – non è una pregiudiziale processuale (non più configurabile, dopo l’entrata in vigore del c.p.a.), quanto il comportamento inerte del danneggiato-creditore, che rileva sul piano sostanziale del nesso causale tra fatto e danno.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Accorpamento tra lotti

19 Apr 2022
19 Aprile 2022

Il TAR Veneto sottolinea che, qualora un Piano di Lottizzazione consenta al massimo l’accorpamento tra due lotti, questo implica che si possa ammettere l’incorporazione di un lotto con una parte di un altro.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Condominio e legittimazione

15 Apr 2022
15 Aprile 2022

Il T.A.R. Bolzano ricorda, da un lato, che per presentare una pratica edilizia che interessa parti comuni del condominio, non è sempre necessario ottenere il consenso da parte di tutti i condomini e, dall’latro lato, che non spetta al Comune accertare e chiarire gli aspetti civilistici connessi alle pratiche edilizie.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC