Author Archive for: SanVittore

TardivitĂ  della memoria conclusionale al TAR

04 Apr 2022
4 Aprile 2022

Il TAR Palermo ha affermato che, se viene accertata la tardività della memoria conclusionale rispetto al termine di 30 giorni liberi prima dell’udienza ex art. 73, co. 1 c.p.a., detta memoria può ammettersi come memoria di replica se vi è stata produzione di nuovi documenti da parte del contraddittore.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

I termini per il deposito di documenti, memorie e repliche al TAR

04 Apr 2022
4 Aprile 2022

Il TAR Palermo ha affermato che i termini di deposito previsti dall’art. 73, co. 1 c.p.a., sono termini liberi, dal cui computo deve, pertanto, escludersi tanto il dies a quo, quanto il dies ad quem; nonché sono termini a ritroso, perciò la relativa scadenza, ove cada in un giorno festivo, dev’essere anticipata al giorno antecedente non festivo (art. 52, co. 4 c.p.a.).

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Demolizione e ricostruzione in zona di vincolo paesaggistico

01 Apr 2022
1 Aprile 2022

Il T.A.R. Brescia sostiene che le preclusioni contenute nell’attuale definizione di demo-ricostruzione prevista dall’art. 3, co. 1, lettera d), del d.P.R. n. 380/2001 concernono sia i beni culturali sia quelli soggetti a vincolo paesaggistico, nonostante il parere datato 11.8.2021 del Consiglio superiore dei lavori pubblici sostenga l’opposto.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Rito applicabile alle controversie inerenti un servizio pubblico

01 Apr 2022
1 Aprile 2022

Il TAR Catania ha affermato che il rito speciale ex art. 120 c.p.a. si applica solo alle controversie sull’affidamento di un servizio pubblico mediante procedura di gara, ma non a quelle inerenti la fase esecutiva del rapporto.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Sulla competenza dei commissari di gara

01 Apr 2022
1 Aprile 2022

Il T.A.R. si sofferma sulle competenze dei commissari di gara.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Soccorso istruttorio ed integrazione della domanda

01 Apr 2022
1 Aprile 2022

Il T.A.R. Trento ricorda come deve essere applicato l’istituto del soccorso istruttorio in tema di appalti e di incompletezza della domanda, prestando particolare attenzione al requisito della campionatura del prodotto.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Sulla fiscalizzazione dell’abuso

31 Mar 2022
31 Marzo 2022

Il T.A.R. ricorda alcuni principi giuridici in materia di fiscalizzazione dell’abuso ex art. 33 e 34 del d.P.R. n. 380/2001. Il Collegio, in particolare, illustra le ragioni giuridiche sottesa alla necessarietà di applicare l’adeguamento degli indici ISTAT quanto meno per la cd. fiscalizzazione ex art. 33, nulla dicendo in modo espresso per quella ex art. 34.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Sospensioni COVID dei termini processuali

31 Mar 2022
31 Marzo 2022

Il TAR Palermo ha offerto una pregevole ricognizione delle sospensioni dei termini del processo amministrativo disposte dalla normativa emergenziale da COVID-19, in un arco di tempo che con effetti diversi va dall’08.03.2020 all’11.05.2020.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Giurisdizione sulle procedure concorsuali per l’assunzione dei dipendenti pubblici

31 Mar 2022
31 Marzo 2022

Il TAR Palermo ha offerto un’applicazione dell’art. 63, co. 4 d.lgs. 165/2001, cd. T.U. pubblico impiego, ai sensi del quale spetta al G.A. conoscere delle controversie in materia di procedure concorsuali per l’assunzione dei dipendenti delle PP.AA.

A suo tempo, l’Adunanza Plenaria ha chiarito che non può ritenersi “concorso pubblico” una procedura in cui manchi un bando, una procedura di valutazione e l’approvazione finale di una graduatoria che individui i vincitori.

Nel caso di specie, la procedura selettiva era incentrata su una mera valutazione dei titoli sulla scorta di una griglia predefinita, senza alcun margine di discrezionalità in capo alla P.A.: il TAR ha stabilito che detta procedura si colloca al di fuori dell’art. 63, co. 4 cit. e che quindi le relative controversie spettano al G.O.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Crediti edilizi da rigenerazione

30 Mar 2022
30 Marzo 2022

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 36, co. 3 l.r. Veneto 11/2004 – sia prima, sia dopo la riscrittura ad opera della l.r. Veneto 14/2017 – prevede tra le fattispecie idonee a generare credito edilizio da rigenerazione anche gli interventi di miglioramento della qualità urbana, paesaggistica, architettonica e ambientale.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC