Author Archive for: SanVittore

Motivo di ricorso avverso un argomento… assente nella motivazione dell’atto

21 Mar 2022
21 Marzo 2022

Il TAR Sardegna ha ricordato che è inammissibile il motivo di ricorso che voglia censurare una decisione non ancora assunta dall’Amministrazione, e quindi non trasfusa in motivazione.

Nel caso di specie, un concorrente di una gara pubblica lamentava un presunto aiuto di stato che avrebbe reso illegittima la gara, ma la questione, pur discussa in udienza anche dall’Amministrazione resistente, non era stata posta a motivazione di alcun atto di gara.

Eccesso di precauzione...

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Categorie funzionali e titolo edilizio

18 Mar 2022
18 Marzo 2022

Il T.A.R. afferma che il cambio d’uso che riamane all’interno della stessa categoria funzionale può essere assentito tramite SCIA.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Sul potere del Gestore di imporre limitazioni in materia di Regolamento di fognatura

18 Mar 2022
18 Marzo 2022

Il TAR Veneto si occupa del potere attribuito al Gestore degli impianti di fognature di dettare limitazioni allo scarico dei reflui.

Parte ricorrente, soffermandosi sull’art. 39 del Regolamento di fognatura, sostiene di non necessitare di un’ulteriore autorizzazione per scaricare un maggior quantitativo di acque meteoriche, corrispondenti al 3% della portata giornaliera, in quanto già titolare di una precedente autorizzazione allo scarico ed avendo già realizzato un intervento di ampliamento del proprio ciclo produttivo.

Tuttavia, il TAR veneziano non condivide tale interpretazione in virtù di plurime norme che confermano il potere dell’autorità ad intervenire con le prescrizioni necessarie a preservare il corpo recettore.

Post di Brenda Djuric – Dott.ssa in Giurisprudenza

Read more

L’istituto dei motivi aggiunti

18 Mar 2022
18 Marzo 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, dopo aver ricordato la differenza tra motivi aggiunti propri e impropri, ha ricordato che il presupposto fondamentale per ritenere ammissibile l’impugnazione attraverso lo strumento dei motivi aggiunti di un atto successivo a quello oggetto di ricorso già pendente è la connessione oggettiva e soggettiva del secondo al primo.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Sull’istanza di accesso agli atti

17 Mar 2022
17 Marzo 2022

Il TAR Veneto accoglie il ricorso poiché all’istanza di accesso agli atti è sotteso un interesse concreto e attuale, in quanto la domanda di ostensione è volta a conoscere le determinazioni in relazione a due interventi edilizi aventi le stesse caratteristiche del progetto presentato dal ricorrente e già valutato negativamente dal Comune.

Non si tratta, quindi, di un “controllo generalizzato sull’operato” come invece ha affermato l’Amministrazione resistente.

Post di Brenda Djuric – Dott.ssa in Giurisprudenza

Read more

Sulla piena conoscenza del provvedimento

17 Mar 2022
17 Marzo 2022

Il T.A.R. Milano ricorda da quando decorre la “piena conoscenza” del provvedimento amministrativo, idonea a far decorrere il termine impugnatorio ex art. 41 c.p.a.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Il valore di una modifica cartografica del P.I.

17 Mar 2022
17 Marzo 2022

Il TAR non condivide la tesi del ricorrente secondo la quale la modifica cartografica introdotta in fase di approvazione del PI avrebbe effetto dichiarativo e fungerebbe da riconoscimento di un precedente errore cartografico.

Si tratta, invece, di nuova valutazione destinata ad operare per il futuro.  

Post di Brenda Djuric – Dott.ssa in Giurisprudenza

Read more

Condanna per irragionevole durata del processo

17 Mar 2022
17 Marzo 2022

Il TAR Palermo ha affermato che il decreto di condanna ex art. 3 l. 89/2001, cd. legge Pinto, per irragionevole durata del processo, ha natura decisoria in materia di diritti soggettivi ed è idoneo ad assumere valore ed efficacia di giudicato e, di conseguenza, a fungere da titolo per l’azione di ottemperanza.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Sul diniego dell’istanza di riduzione del vincolo di inedificabilità assoluta

16 Mar 2022
16 Marzo 2022

Il TAR Veneto, annullando il provvedimento emesso dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti, Paesaggio per l’area Metropolitana di Venezia e per le Province di Belluno Padova e Treviso consistente nel rigetto dell’istanza di riduzione del vincolo indiretto di inedificabilità assoluta imposto con D.M. 13 settembre 1971, si è soffermato sui poteri discrezionali di questo ente.

La ricorrente, in particolare, deduceva l’illegittimità del suddetto diniego per le seguenti ragioni: 1. l’amministrazione aveva omesso di comunicare l’avvio del procedimento all’interessato e neppure aveva notificato il preavviso di rigetto; 2. la Soprintendenza non aveva svolto le proprie valutazioni attraverso un’istruttoria proporzionale e congrua; 3. l’amministrazione non aveva tenuto conto dell’istruttoria già svolta con il decreto di riduzione del vincolo del 1997.

Tali censure sono state condivise dal Collegio.

Post di Brenda Djuric – Dott.ssa in Giurisprudenza

Read more

Limiti massimi alle penali nei contratti pubblici

16 Mar 2022
16 Marzo 2022

Il TAR Catania ha offerto una ricognizione delle norme sui contratti pubblici che, nel corso del tempo, hanno fissato limiti alle penali contrattuali (cfr. ad oggi art. 113-bis, co. 4 d.lgs. 50/2016). All’esito, il TAR ha esercitato il potere ex 1384 c.c. di diminuzione equitativa della penale pattuita, nel caso di specie, tra Amministrazione e gestore del servizio pubblico di trasporto marittimo per il caso di violazione degli obblighi contrattuali.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC