25 Ottobre 2021
Il TAR Veneto ha ricordato che, qualora l’entità del deposito dei materiali e la stabilità della utilizzazione dell’area come deposito emergano con evidenza, si ha una trasformazione permanente dell’assetto edilizio del territorio, necessitante di Permesso di Costruire.
Nel caso di specie, era legittima l’ordinanza di ripristino dei luoghi spiccata nei confronti di una società che aveva realizzato sine titulo un deposito di scarti della propria attività produttiva, di dimensione “tutt’altro che modesta” (sic), in area con destinazione agricola e ricadente entro la fascia di rispetto autostradale.
Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza
Read more
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Commenti recenti