Author Archive for: SanVittore

Immediata impugnabilitĂ  del bando di gara

25 Giu 2021
25 Giugno 2021

Il TAR Veneto – adeguandosi alle conclusioni più volte ribadite dall’Adunanza Plenaria – ha affermato che, per regola generale, i bandi di gara e le lettere di invito devono essere impugnati unitamente agli atti che di essi fanno applicazione.

Eccezionalmente si rinvengono alcuni casi in cui sussiste l’onere di immediata impugnazione del bando di gara, in presenza delle cd. clausole escludenti, cioè quelle che specificamente impediscano all’operatore economico, in forza dei requisiti soggettivi previsti per l’ammissione, la sua partecipazione alla gara, oppure che rendano impossibile il calcolo di convenienza tecnica ed economica e che quindi finiscano per impedire la formulazione di una offerta ponderata e consapevole.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Quando è ammesso il ricorso cumulativo?

25 Giu 2021
25 Giugno 2021

Il T.A.R. ricorda i presupposti giuridici che devono sorreggere un ricorso cd. cumulativo in materia di appalti (rectius: per impugnare piĂą lotti) ai fini della sua ammissibilitĂ .

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Sulla compatibilitĂ  paesaggistica

24 Giu 2021
24 Giugno 2021

Il T.A.R. ricorda gli approdi giurisprudenziali formatisi in materia di compatibilitĂ  paesaggistica ex art. 167 del d.lgs. n. 42/2004.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Esproprio ed interesse al ricorso

24 Giu 2021
24 Giugno 2021

Il ricorso avente ad oggetto l’obbligo di concludere il procedimento di acquisizione sanante, ex art. 42 bis T.U. espropri, diventa improcedibile se, medio tempore, la P.A. rilascia il provvedimento espropriativo.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Motivazione del provvedimento di esclusione dalla pubblica gara

24 Giu 2021
24 Giugno 2021

Il TAR Veneto ha annullato un provvedimento di esclusione per mancata prova da parte della Stazione appaltante dell’assenza dei requisiti di capacità tecnico-professionale in capo al concorrente escluso, nonché per mancata verbalizzazione di eventuali controlli svolti al riguardo.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Opere di urbanizzazione a scomputo

23 Giu 2021
23 Giugno 2021

Il TAR Veneto ha offerto utili principi in materia: in particolare, lo scomputo del valore delle opere di urbanizzazione dal contributo concessorio non configura un diritto dell’operatore, ma una mera possibilità, per la quale occorre sempre il consenso e l’autorizzazione del Comune.

Quand’anche dette opere risultino trasfuse in apposita convenzione urbanistica, le prestazioni da adempiere da parte del Comune e del privato intestatario del titolo edilizio non sono tra loro in posizione sinallagmatica, con la conseguenza che rientrano nel novero delle prestazioni patrimoniali imposte ex art. 23 Cost.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Il soggetto che non ha partecipato alla gara non può proporre impugnazione

23 Giu 2021
23 Giugno 2021

Il T.A.R. Veneto spiega perché l’o.e. che non ha partecipato alla gara pubblica non ha legittimazione per impugnare l’aggiudicazione.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Efficienza energetica degli edifici e D.Lgs. 14 luglio 2020 n. 73;

23 Giu 2021
23 Giugno 2021

Pubblichiamo il link a una nota del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Verona su "Efficienza energetica degli edifici - Nuove disposizione in materia di djeroghe agli spessori delle strutture ed involucri dei fabbricati", in relazione al D.Lgs. 14 luglio 2020 n. 73, il cui l’articolo 13, comma 1  ha abrogato il comma 6 ed ha modificato e sostituito il comma 7 dell’articolo 14 del D.Lgs. 04 luglio 2014 n. 102.

https://collegio.geometri.vr.it/html/uploads/2020/12/EfficienzaEnergeticaEdifici.pdf

A proposito di abbandono di rifiuti

22 Giu 2021
22 Giugno 2021

Il T.A.R. si sofferma sulla portata applicativa dell’art. 192 del d.lgs. n. 152/2006 relativo all’abbandono dei rifiuti.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Legittimazione a ricorrere dei comitati di cittadini

22 Giu 2021
22 Giugno 2021

Il TAR Veneto ha ricordato che, in tema di legittimazione di un comitato di cittadini per la protezione degli interessi ambientali, la giurisprudenza – a fronte dell’iniziale posizione secondo cui erano legittimate le sole associazioni protezionistiche inserite negli elenchi di cui agli artt. 13 e 18 l. 349/1986 – ha progressivamente ammesso la possibilità di valutare caso per caso la sussistenza della legittimazione anche in capo ad associazioni locali, indipendentemente dalla loro natura giuridica, purché: a) perseguano statutariamente in modo non occasionale obiettivi di natura ambientale; b) abbiano un adeguato grado di rappresentatività e stabilità; c) abbiano uno stabile collegamento con il territorio in cui è sito il bene che si assume leso.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC